Discussione:I vitelli dei romani sono belli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritengo che la R di "Romani" vada messa in maiuscolo, visto che quando si scrive il latino usando anche le lettere minuscole si mette in maiuscolo ogni derivato di un nome proprio (come in inglese). --Mv 17:42, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Non ho capito "Caesar ac Cato in foro". è pertinente alla voce? se sì spiegatela segmentandola in italiano (come "Va te, lustra le scarpe").

credo che sia una spiritosaggine che vuole richiamare al fatto che cesare ha cacato in un buco... Ma non sono sicuro anche perché manca una A che andrebbe aggiunta in una lettura veloce
Boh. Mi viene in mente solo questo verbo: De Mauro - raccare, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).. --Erinaceus 2.1pungiti 14:02, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Aggiungerei quest'altra celebre: Olim orta cidesti fidem ignotam :-D--Io' (msg) 12:10, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]

Propongo d'aggiungere nella voce la seguente frase, oppure creare una voce apposita: "Mater mea mala porca est.". La traduzione dovrebbe essere: "O madre mia, la scrofa mangia le mele.". Paolo Testa, Roma (antica, in tal caso)

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina I vitelli dei romani sono belli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:37, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]