Discussione:Helen König

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho un po' wikificato ma allo stato non saprei dire se è enciclopedica. Vedi anche pms:Elena König Scavini. --Pątąfişiķ 14:43, 22 feb 2023 (CET)[rispondi]

Dimenticavo: l'ho indicata come italiana, ma visti i genitori stranieri e senza fonti non saprei se è, per esempio, tedesca naturalizzata italiana oppure italiana e basta. --Pątąfişiķ 19:52, 22 feb 2023 (CET)[rispondi]

Post revisione

[modifica wikitesto]
[@ Superspritz] La risposta della revisione come "troppo poco" non la condivido. Per me è uno stub, non sono d'accordo che non sia sufficiente per essere pubblicata. Non stiamo diventando troppo burocratici e perfezionisti con questo limbo delle bozze, per scartare voci che potrebbero essere implementate in seguito? O necessitano invece di altri avvisi? Il template:S dovrebbe bastare IMHO. Tra l'altro non ho capito perché si debba passare da tutta questa trafila, se sono autoverificata e passando correggo una voce fatta da un altro (come farei in NS0) non penso che dovrei chiedere la revisione di un terzo utente, perché doverne discutere qui mi sembra uno spreco di tempo. Ne ho già passato a riscrivere la voce e a mettere le fonti. Per me puo' bastare, ho già dato. Peccato per il tempo perso. Quella di aiutare con le bozze è un'esperienza che non penso di rifare. Non ho l'abitudine di frequentare le bozze, sono sicura che se ne sia già discusso, ma mi sembra che troppa rigidità allontani sia i vecchi utenti che vorrebbero aiutare sia i novellini che vogliono imparare. Esprimo solo la mia opinione che, secondo me, così si butta il bambino con l'acqua sporca. Notifico il progetto Biografie così qualcuno mi aiuta a capire se gli standard per uno stub sono cambiati e sono rimasta indietro io. Buon wiki,--Pątąfişiķ 13:19, 25 feb 2023 (CET)[rispondi]
Facendo un giro sulle voci a caso trovo continuamente voci messe molto peggio, create "pre Bozza", che erano considerate accettabili come livello minimo. Secondo me dovremmo continuare così, ed essere più tolleranti. Se mancano avvisi, si mettono gli avvisi. --Pątąfişiķ 13:26, 25 feb 2023 (CET)[rispondi]
Andazzo sempre più generalizzato da parte di persone che non capiscono la differenza tra voce da aiutare e abbozzo. Se n'è discusso più volte, lì per lì pareva che le cose fossero state messe in chiaro ma poi non è cambiato nulla, io non so più cosa dire o fare. --Martin Mystère (contattami) 14:53, 25 feb 2023 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto portale e avviso stub, questa voce stando agli esempi fornitimi al progetto Biografie è uno stub. --Pątąfişiķ 16:27, 25 feb 2023 (CET)[rispondi]
Mi trovo totalmente d'accordo con quello detto da Patafisik, la voce è chiaramente un normale abbozzo, che contiene già varie informazioni biografiche e che quindi non può certo definirsi una voce minimale, né tantomeno una voce da aiutare. Aggiungo poi che nelle linee guida per la revisione delle bozze, al punto 5 si parla palesemente di "abbozzo dignitoso, che inquadri l'argomento in maniera chiara e non sia tautologica", cosa che la voce è visto che di tautologico non ha nulla, quindi attualmente è già pubblicabile senza alcun dubbio, al massimo con l'aggiunta di qualche avviso (direi S e eventualmente F), visto che comunque le fonti sono facilmente reperibili online e sono al massimo da mettere in voce in maniera puntuale, anche se a dirla tutta due sono già state inserite nei collegamenti esterni, una di MuseoTorino e l'altra di Treccani.--Baris (msg) 23:24, 25 feb 2023 (CET)[rispondi]

Post revisione 2

[modifica wikitesto]

La nuova motivazione per cui questa bozza è stata respinta è "Troppo minimale, completa assenza di Fonti". La fonte è indicata nella sezione collegamenti esterni, c'è scritto "(fonte)" di fianco. La voce è uno stub (vedi discussione qui sopra). Esiste l'avviso F. Cosa non sto capendo dell'uso del namespace Bozza che mi sfugge? --Pątąfişiķ 11:08, 28 feb 2023 (CET)[rispondi]

CC [@ Lucarosty]--Pątąfişiķ 11:10, 28 feb 2023 (CET)[rispondi]

Ho inserito le note e spostato, diciamo che qualche nota in più non guasterebbe ma le fonti in rete sono davvero pochette. --Civvì (Parliamone...) 11:47, 28 feb 2023 (CET)[rispondi]