Discussione:Guns N' Roses/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vendite AFD

[modifica wikitesto]

"Nel frattempo i Guns girarono alcuni video di supporto ai singoli, che trainarono l'album e le vendite, che in quell'anno esplosero, un successo commerciale che continua tutt'ora." No no, così non va...--Fireblues 22:07, 18 feb 2006 (CET)[rispondi]

Enciclopedia?

[modifica wikitesto]

"Durante un concerto a St. Louis, una gang di motociclisti amici dei buttafuori iniziò a dare fastidio al gruppo e alla fine, dopo che Axl si era gettato addosso a uno di quelli, i Guns lasciarono il palco. Si scatenò una gigantesca rivolta con feriti e danni ingenti. Axl fu arrestato l'anno dopo e costretto a ripagare i danni." l'ho tolto, mi sembrava fuori luogo. --Fireblues 22:35, 18 feb 2006 (CET)[rispondi]

Secondo me potrebbe essere messa nella voce curiosità, questa parte...

Non mi sembra poi così tanto stub...--Mactep 22:21, 28 giu 2006 (CEST)[rispondi]

mi sembrerebbe piu corretto inserire un immagine piu rappresentavia dei guns dei vecchi tempi. certo non dico di togliere quelle gia presenti, ma di inserirne altre di quelli originali. Lollus

prendetele dal sito www.mtv.it, il Ticket è "2007010310009846" DNR

d'accordo sull'inserire un'immagine un minimo rappresentativa (anche se non storica, per lo meno dei GnR attuali)_Lief

Sleaze e Glam

[modifica wikitesto]

Ho notato che c'è qualcuno che si diverte a togliere dai guns le classificazioni Glam metal e Sleaze Glam. Non solo bisognerebbe discuterne, ma i guns sono considerati tra le colonne portanti del Glam metal, e tra i FONDATORI dello Sleaze Metal, (che poi è sinonimo di Street Metal, solo che a causa di un errore, il temine street viene reindirizzato erroneamente a Glam metal piuttosto che a Sleaze glam). Quindi perfavore, chi ha effettuato queste modifiche fuori luogo, la prossima volta si trattenga, poiché ci sono tutti i presupposti per definire la band nei seguenti modi, cancellati da quel qualcuno. Lollus

Avete già chiuso il vaglio???--HeavyMezza89 Çöwböy ƒröm Ħełł 11:35, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Da un pò è stata trascurata, e forse Sailko non se n'è accorto. --Armi e ritagli 18:16, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sleaze rock o sleaze metal?

[modifica wikitesto]

Si potrebbe togliere cortesemente questo inesistente sleaze metal (se non credete al sottoscritto date un'occhiata sulla wiki inglese o su i vari motori di ricerca) e mettere sleaze rock che è quello giusto? --D.N.R. 17:55, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Io non ho obiezioni.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 20:38, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]
io sì. Ne avevamo già parlato, essendo i Guns definibili come un gruppo metal, quello Sleaze (che èrappresenta una parte del Glam metal), è riconoscibile come un genere di metal.--Lollus 00:51, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
O citi le fonti, oppure rimarrà rock e non metal e, comunque, chiunque abbia ascoltato i guns, sa benissimo che non hanno mai fatto metal.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:13, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
nonostante io conosca bene i guns e non li definirei mai metal, c'è da dire che il ragionamento di lollus non è del tutto privo di logica, anzi:
  1. prima cosa se sleaze metal e sleaze rock sono sinonimi (come da definizione) non vedo proprio il problema;
  2. inoltre se lo sleaze è un sottogenere del glam, il glam un sottogenere del metal, allora...

boh, fate vobis, per me non cambia nulla... --Tibe 20px Scrivimi... 11:48, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Esatto, è proprio questo il ragionamento. In ogni caso ti correggerei su "sleaze è un sottogenere del glam", specifica "glam metal" e non solo glam, altrimenti puo essere frainteso come glam rock. Apparte questa pignoleria, Senapi se vuoi delle fonti, le trovi sulla en.wiki dove afferma appunto che lo sleaze è un sottogenere del glam metal, in ogni caso finchè non ci sono voci che affermano il contrario, il titolo della pagina non potrebbe essere discusso. Il fatto è che la en.wiki conferma appieno quello che voglio dire. Per logica, se lo Sleaze è sottogenere del glam metal (ovvero una forma di metal), questo genere a sua volta dovrà rientrare nel metal. E che sia definito sleaze glam o sleaze rock o sleaze metal non fa differenza, può essere etichettato in tutti questi modi, ma la sostanza non cambia. A dirla tutta, a mio parere il termine sleaze "rock" è stato tirato fuori per conprendere generalmente anche gruppi di derivazione sleaze ma senza alcuna influenza metal, come ad esempio gli Hanoi Rocks su tutti, è stato messo rock quindi per comprendere un po tutto il movimento parlando di rock in generale (quindi metal compreso). Ma per il resto, i più grandi rappresentanti del genere sono heavy metal, e per l'ennesima volta dico che non sono io a dirlo, ma la critica e chi i generi li fa. Poi onestamente non sappiamo quale delle 3 versioni sia quella ufficiale se sleaze rock o glam o metal, anche perchè la vecchia versione della en.wiki era intitolata Sleaze Glam e affermava che poteva essere definito anche sleaze metal o sleaze rock.

  • Inoltre: "chiunque abbia ascoltato i guns, sa benissimo che non hanno mai fatto metal.
    "nonostante io conosca bene i guns e non li definirei mai metal

questo è discutibile, poichè dipende qual'è la tua visione di metal. Mi rendo conto, come ho già detto più volte, che l'opinione comune attuale non considerà più (e dico "più" perchè un tempo questi gruppi erano considerati heavy metal senza troppi problemi e seghe mentali) l'hard & heavy come heavy metal. Ci sono più elementi e fonti che posso provare questa ipotesi, ovvero che i guns assieme a molti altri dello sleaze e di tutto il glam metal, facciano parte della grande e smisurata famiglia dell'heavy metal (almeno provano che non sono l'unico a sostenerla).

Spero di essere stato chiaro e di non avervi annoiato.--Lollus 01:14, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Che dite, proponiamo per la vetrina??--HeavyMezza89 Çöwböy ƒröm Ħełł 10:30, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Mi pare ovvio. Ha subito uno dei vagli forse più rapidi sulla it wiki. --Armi e ritagli 15:02, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

sono sparite, o vengono ripristinate con qualcosa di equivalente, o è il caso di levarla dalla vetrina!--Smark 00:34, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]

ma che fine hanno fatto tutte le immagini di prima? (mr. Brown, 10:30, 22 luglio)

Generi musicali

[modifica wikitesto]

Viste le arie diatribe, le continue correzioni, i miliardi di discussioni.... m vedo costretto a chiedere una votazione sui generi da inserire nella tabellina riassuntiva della voce. Vi invito a leggere qui, qui e qui; giusto perché possiate farvi un'opinione chiara della cosa.

Veniamo al dunque volete che sia inserita la dicitura Glam metal o quella Glam rock ? Opuure nessuna delle due, lasciando un generico hard rock ?

Glam metal

[modifica wikitesto]
  1. --Lollus 14:32, 24 mag 2007 (CEST)Io ci tengo semplicemente ad attenermi alla convenzioni. Gruppi del genere sono da sempre stato considerati facenti parte del metal. Da una serie di discorsi logici, è facile comprendere come e perchè il gruppo sia compreso nel glam metal, nello sleaze metal, e nell'hard rock.[rispondi]

Prima di tutto ci sono le fonti,

consiglio di cancellare quel cacchio di sleaze metal che, benchè possa esistere, non rispecchia la musica dei Guns IMHO. Metal (anzi Glam metal) potrebbe essere l'esordio "Appetite for Destruction", ma tutto il resto è sleaze rock o street rock o sleaze glam o come cacchio volete ma no glam metal o sleaze metal o glam rock

Tengo a precisare che il genere Sleaze Glam naque proprio per definire il "debut album" dei Guns N'Roses, qundi è inutile sparare queste tue opinioni senza attenersi ad un qualche ragionamento, la tua ipotesi è contrastante con la relatà dei fatti. Anzi, è proprio da questo che di può capire chi rispecchia l'attitudine e le sonorità sleaze, poichè i Guns ne sono l'esempio più azzeccatto. Al contrario i successivi album hanno meno a che vedere col genere, anche se ne è evidente la presenza in ogni caso.

Sarebbero glam metal, perchè per definizione lo Sleaze è un sottogenere del Glam metal, ed è quindi per logica che fanno parte di questa corrente.

Fino a prova contraria (e ho anche mostrato le fonti a Senpai), i generi dovrebber orimanere quelli.

Il tuo ragionamento può essere giusto, ma non è detto che debba chiamarsi sleaze metal solo perchè è nato dal glam metal. Ad esempio, l'heavy metal tradizionale deriva dall'hard rock e mica quest'ultimo si chiama hard metal. Il rock'n roll deriva (prevalentemente) dal blues e mica quest'ultimo si chiama blues n' roll. Sembrano esempi stupidi ma non è così. E se ci vogliamo attenere alla wiki inglese, c'è scritto che qualche volta è chiamato sleaze metal, ma i termini più usati sono sleaze rock o sleaze glam (tu stesso hai detto che il termine sleaze glam è nato con il primo disco dei Guns). Qui ritengo che non dobbiamo esprimere proprie opinioni o fare ragionamenti logici, ma dobbiamo basarci sulla realtà dei fatti, ovvero su quello che dicono i critici musicali. --D.N.R. 17:00, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Riconosco che effettivamente Sleaze Rock sia convenzionalmente il termine più usato, e quindi mi arrenderei all'idea di cambiare il titolo della pagina. La mia intenzione era di tenere "metal" per rendere chiaro che fosse il sottogenere di una forma di heavy metal, e anche perchè il termine sleaze metal effettivamente era usato e quindi non sbagliato. Se mettiamo rock, molti penseranno che non ha niente a che vedere con l'heavy metal. Comunque va beh, mettiamo sto sleaze "rock".--Lollus 19:55, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Allora potremmo fare così, mettiamo hard rock nell'incipit e nel template del gruppo hard rock, sleaze rock e hair metal. Che ne dite? --D.N.R. 09:30, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]

  1. --Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 12:59, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Nessuno dei due

[modifica wikitesto]
  1. Redsun 13:17, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Chitarre distorte, basso, batteria: IMHO è rock, in subordine hard rock, in subordine heavy metal. --Amarvudol (msg) 13:52, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Lasciamo hard rock (e non hard rock/glam metal) e non se ne parla più e consiglio di cancellare quel cacchio di sleaze metal che, benchè possa esistere, non è un termine appropriato per la musica dei Guns IMHO. Metal (anzi Glam metal) potrebbe essere l'esordio "Appetite for Destruction", ma tutto il resto è sleaze rock o street rock o sleaze glam o come cacchio volete ma no glam metal o sleaze metal o glam rock (quest'ultimo proprio non c'azzecca!) --D.N.R. 20:41, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  4. mi aggiungo anche qui.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 12:47, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  5. -- GianniB 10,000 Days 18:26, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  6. Hard Rock --HeavyMezza89 Çöwböy ƒröm Ħełł 19:28, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
 7. il loro genere è hard rock...

Infinito dibattito sul loro genere

[modifica wikitesto]

Io avevo inserito nell'incipit che la loro musica trae ispirazione dal punk, dal blues, dall'hair metal (o glam metal, anche questi due nomi sono oggetto di dsicussione) e dal rock n' roll. Armi e Ritagli ha cambiato un pò la frase e ha inserito rock classico, che diavolo è 'sto rock classico? E perchè è stato tolto il rock n' roll? Questo genere è una delle basi dello sleaze rock(metal) e dell'hair metal! --D.N.R. 11:36, 26 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Io direi di farla finita, molti di questi sottogeneri sono, oltretutto, un confine blando l'uno nei confronti dell'altro. A questo punto, vedendo la votazione qui sopra, lascerei semplicemente hard rock, e cercherei di rimanere generici anche nel corpo della voce.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 13:39, 26 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Sì giusto, è meglio attenerci alla votazione così vediamo di terminare queste discussioni. --D.N.R. 17:10, 26 mag 2007 (CEST)[rispondi]

heavy metal??

[modifica wikitesto]

scusate se mi intrometto nella conversazione ma penso ke il termine HEAVY METAL nn si addice quasi per niente ai guns,i guns furono importanti per lo sleaze metal o sleaze glam, kiamatelo come volete, che è un sottogenere dell heavy metal e penso che anke il glam metal centra poco xkè lo sleaze è sempre un sottogenere del glam ma i guns nn si sono mai presentati cn un aspetto e sonorità glam metal... io consiglierei di lasciare hard rock che è il termine più giusto per i guns e come seconda metterei sleaze metal e toglierei glam e heavy metal

Che non sono heavy metal d'accordo, ma glam metal, agli esordi, in parte lo erano. Basta vedere nel video di welcome to the jungle come erano conciati, con i capelli pompati, rossetti e atteggiamenti da signorine sexy. Poi appetite for destruction presenta riff e ritmiche molto simili al glam di motley crue e ratt. La produzione successiva non è nè glam metal e nè tantomeno heavy metal, io la definisco sleaze rock ma qualcuno lo preferisce chiamarla sleaze metal --D.N.R. 18:43, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Qui 'sto messaggio non c'azzecca nulla. Questa è una pagina di discussione (c'è scritto anche sopra) per valutare il contenuto della voce. L'anonimo ha fatto un osservazione che può essere utile o meno ed è normale che qualcuno lo risponda. Non facciamo un uso maniacale di questo messaggio --D.N.R. 16:37, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Il problema è che si sta cercando un valutazione basata su giudizi soggettivi. --XXL raccolta differenziata 16:52, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Giudizi che, appresi da altri utenti, possono essere utili per la voce. Lui mica sta facendo una recensione ma ha dato un parere che può servire --D.N.R. 13:03, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Anche in questo caso c'è stato un fraintendimento. Quanto si parla di heavy metal è ovvio che si intende nel senso generico. Non si intende definire heavy metal nel senso tradizionale del termine. Anche perchè il glam/hair/sleaze sono sottogeneri dell'heavy metal, e in quel senso, i Guns sono un gruppo heavy metal, cioè nel senso più generico. Sarebbe come dire che i Metallica sono heavy metal, di cui il relativo sottogeneri specifico è thrash metal, così nei Guns sono heavy metal, di cui il relativo sottogenere può essere hard & heavy, glam metal o sleaze metal. L'influenza heavy metal (più specificamente hair metal) poi è anche riscontrabile. Effettivamente vi sono elementi presi dall'hair metal come diceva anche D.N.R., riff ispirati ai Motley o Ratt, e chissà quanti altri dela scena oltre anche al look (sopratutto agli esordi).--Lollus 20:52, 25 lug 2007 (CEST)[rispondi]

I Guns N'Roses non sono una AOR band. Anzi nell'ondata hair metal furono quelli che più si distaccarono dal AOR vero e proprio. Capisco che allmuusic.com dica li classifichi come AOR, ma all music attrbiuisce il termine AOR nel senso più generico, indicando semplicemente le band di successo che guadagnarono un elevato successo mediatico comprendendo anche le power ballad. Se invece ci rivogliamo al termine AOR vero e proprio, dovremmo indicare band dalle sonorità prettamente AOR, cioè significa:

"Per alcuni, il termine AOR fu tradotto anche come Adult oriented rock, stando a significare diverse tesi, alcuni sostengono che significhi che gli "adulti" preferirebbero comprare album invece che singoli, altri invece sostengono che stia a significare una musica più "adulta", matura e raffinata rispetto all'ondata di rock precedente, più grezza e diretta.

Fu uno dei generi più popolari del periodo, connotando uno stile più raffinato negli arrangiamenti, e che si distingueva anche a livello sonoro, adottando tecniche di registrazione più moderne e produzioni più curate. Guadagnò un notevole successo divenendo il genere radiofonico dell'epoca e tra i generi punta del mainstream.

Realmente più che un genere, è una classificazione relativa ad alcuni generi di rock dalle precise caratteristiche particolarmente melodiche e di facile presa, che da sempre hanno ottenuto un buon riscontro attraverso le radio o le TV musicali.".

Cioè i Guns erano grezzi, diretti, non avevano niente a che spartire con le vere AOR band come ad esempio Giuffria, Bad Company, Styx, Stryper, Dokken, Def Leppard ecc, dalle sonorità molto più pompose, ruffiane, curate, raffinate ecc. Queste è l'AOR nel vero senso del termine. In conclusione propongo l'eliminazione del termine AOR dai Guns.--Lollus 13:26, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

sono a favore della rimozione di AOR dai generi, i motivi ve li ha già spiegati Lollus _Lief

Sleaze rock/metal

[modifica wikitesto]

Cerchiamo di far luce sui loro generi. Innanzitutto, le fonti dei generi meritano una buona controllata e quelle sleaze metal sono da cancellare essendo prese da blog e siti commerciali. Facendo delle ricerche (spero) approfondite, ho notato che sleaze rock e sleaze metal indicherebbero lo stesso genere. Il web ha pochissime fonti su questo genere (o meglio quasi nulla) e ho consultato http://books.google.com, ove ci sono i libri come fonti. Qui è stato arduo, essendo i libri perlopiù in inglese, con molte pagine mancanti essendo coperti da copyright e alcuni riportano aneddoti dubbi (i Poison non mi sembra siano anche sleaze). Trovare qualche nozione attendibile è stato molto complicato. Comunque, analizzando i contenuti, mi è parso di capire che sleaze metal è usato poco rispetto a sleaze rock e sarebbero entrambi lo stesso genere, dato che hanno la stessa origine (Stati Uniti) ed indicano entrambi gruppi come i Guns n' Roses e L.A. Guns. --D.N.R. 11:48, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

quelle sleaze metal sono da cancellare essendo prese da blog e siti commerciali.
Specifica, ALCUNE fonti sono tratte da blog o siti commerciali, non tutte. Ma se vuoi te ne posso trovare altrettante, non è questo il problema.

Non è proprio così facile. All'interno della scena sleaze (che sia metal o rock), ci sono gruppi dalle sonorità heavy metal (sleaze metal), e gruppi dalle sonorità NON accostabili all'heavy metal (sleaze rock). Casualmente, la categoria sleaze (con sonorità metal) è proprio quella che si sviluppa principalmente negli States, mentre la categoria sleaze (senza sonorità metal) è nella maggiorparte dei casi sviluppata in precedenza nel Regno Unito e Scandinavia. Su questo non ci vuole ne uno studio ne fonti, a provarlo sono i dati di fatto. Inoltre le fonti sull'esistenza dello sleaze metal sono state trovate eccome, e non per pochi gruppi. Sono riuscito infatti a reperire molte fonti che adoperavano il termine sleaze metal per definire appunto i gruppi della corrente. E' anche vero che esistono i già citati gruppi sleaze rock, che di metal non hanno niente, ma che di certo non sono i gruppi sleaze metal segnalati nell'articolo (il solito esempio degli Hanoi Rocks, ispiratori, ma non esponenti).

Facendo delle ricerche (spero) approfondite, ho notato che sleaze rock e sleaze metal indicherebbero lo stesso genere.
Date le scarse conoscenze generali, e dato il fatto che oggi l'hard & heavy non è spesso da molti più considerato parte dell'heavy metal, molti rifiutano di chiamare "metal" lo sleaze metal e quindi lo chiamano sleaze "rock". Per questo motivo quando si parla di sleaze rock, si può intendere anche un gruppo sleaze metal, ma al contrario quando si parla di sleaze metal, certo non si parlerà di gruppi che con l'hard & heavy non centrano.
Comunque, analizzando i contenuti, mi è parso di capire che sleaze metal è usato poco rispetto a sleaze rock e sarebbero entrambi lo stesso genere, dato che hanno la stessa origine (Stati Uniti) ed indicano entrambi gruppi come i Guns n' Roses e L.A. Guns.
Inoltre non hanno affato la stessa origine. I primi gruppi sleaze rock non originano certo dagli States, quelli sono i gruppi sleaze metal.

Ora pretesti o scuse per cancellare lo sleaze metal non ce ne sono. Abbiamo voci e fonti che confermano l'esistenza dello sleaze metal, come voci che confermano che gli stessi gruppi sleaze metal fanno parte delle categorie heavy metal, hard rock o hair metal (quindi perforza di cose fanno parte dell'heavy metal). Le stesse voci poi confermano che i gruppi segnalati come sleaze metal, casulamente coincidono con quelli dell'articolo di wiki. In conclusione non hai alcun pretesto per passare alla cancellazione della categoria sleaze metal, e se proprio dobbiamo categorizzare come sleaze una band che non ha sonorità metal (come hanoi rocks, quireboys ecc), allo la chiameremo sleaze rock e non metal.--Lollus 20:49, 25 nov 2007 (CET)[rispondi]

Prima di tutto non ho messo nessun avviso di cancellazione a sleaze metal, dato che sto cercando di capire se esiste o meno. Poi un sito commerciale come www.ciao.it e gli altri due che sono blog ti sembrano fonti attendibili (te lo disse anche Senpai)? Riprendiamo lo stesso noioso discorso fatto con Turbo e sempre con le tue tipiche frasi come molti rifiutano di chiamare "metal" lo sleaze metal e quindi lo chiamano sleaze "rock", chi te l'ha detto? A parte che hai inserito fonti simili in molti gruppi hair metal (e per il bene dell'enciclopedia è meglio che le cancelli o le sostituisci con altre più concrete), stai facendo come sempre ricerche originali che si vedono solo sulla wiki italiana. Lo sleaze metal, a parte i blog e il sito omonimo che non è altro che un normale sito con recensioni e quant'altro, è un termine che non ho mai sentito. Spero tu abbia una buona conoscenza di inglese, così potresti dare un'occhiata alla storia dell'hair metal e con piccoli riferimenti allo sleaze rock (come tu sai chiamato anche sleaze glam)qua, e qui ci sono anche i Guns e gli Skid Row che tu definisci sleaze metal. Se tu possiedi fonti mostrale, vedremo di trovare un compromesso. --D.N.R. 21:14, 25 nov 2007 (CET)[rispondi]

Comunque ho visto le fonti hair metal sono del tutto fuori luogo. A parte quella della classifica delle hair/pop metal band, le altre fonti (e qui torniamo sempre al discorso di Turbo) non definiscono il loro genere hair metal. --D.N.R. 00:55, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

  • ma mettere Sleaze glam e basta senza troppe seghe mentali (e togliere l'ormai inutile Sleaze rock) non è meglio? _Lief

L'inutile sleaze rock come lo chiami tu è il tratto distintivo dei Guns n' Roses e sleaze glam è il suo sinonimo. Il problema è che quest'ultimo porta a sleaze metal, che è l'oggetto di discussione. Io sto aspettando fonti da Lollus, dato che sostiene di averne tante, così le confrontiamo e mettiamo fine al dibattito. --D.N.R. 23:03, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

  • Dico l´ormai inutile perchè ci avrei messo Sleaze glam e basta, per me che mettiate sleaze rock O sleaze metal (dato che li reputo sinonimi tra loro e sinonimi di sleaze glam) non fa molta differenza (anche se ammetto che io ho sempre usato Sleaze Metal per definire i gruppi del filone hard & heavy) _Lief

Ah sull'esistenza del termine ho trovato diverse fonti. Basta guardare molti dei principali gruppi sleaze metal per rendersene conto. Come dice anche Lief, i gruppi del filone hard & heavy andrebbero categorizzati come sleaze metal. Come ho già detto prima:
"All'interno della scena sleaze (che sia metal o rock), ci sono gruppi dalle sonorità heavy metal (sleaze metal), e gruppi dalle sonorità NON accostabili all'heavy metal (sleaze rock). Casualmente, la categoria sleaze (con sonorità metal) è proprio quella che si sviluppa principalmente negli States, mentre la categoria sleaze (senza sonorità metal) è nella maggiorparte dei casi sviluppata in precedenza nel Regno Unito e Scandinavia. Su questo non ci vuole ne uno studio ne fonti, a provarlo sono i dati di fatto. Inoltre le fonti sull'esistenza dello sleaze metal sono state trovate eccome, e non per pochi gruppi."

I principali gruppi sleaze metal presentano diverse fonti:
Cats in Boots, Dangerous Toys (che hanno pubblicato anche il disco The Ultimate Dangerous Toys - Sleaze Metal Kings from Texas come ulteriore conferma), Faster Pussycat, Guns N'Roses (le quali fonti non mi sembrano prese da nessun blog, e del quale una fonte è presa nientemeno che dal sito del Rollingstone, e non è poco!), L.A. Guns, Nasty Idols, Roxx Gang, Salty Dog, Sea Hags, Skid Row, Vain...ma dico sono poche le fonti? Non c'è nessun dubbio che il termine esista e sia usato, come non c'è dubbio che i gruppi sleaze metal siano parte dell'hair metal, e non distaccati, in quanto i gruppi sleaze metal sono sempre categorizzati come hair/glam metal. Volgio dire che stai ceracndo mettere i bastoni tra le ruote per dare fastidio e non per reale necessità, anche perchè in questo caso il problema non si pone. E non mi è parso di vedere così tante necessità di fonti come così tanti rigorosi controlli in nessun altro articolo, tranne che in quelli da me trattati, ovviamente su tua iniziativa.--Lollus 15:01, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]


Prima di parlare conta fino a dieci perchè se non pochi utenti si ritrovano a discutere con te, vuol dire che chi mette in continuazione il bastone tra le ruote sei tu Lollus. Allora veniamo al punto. Molte citazioni che hai preso sui gruppi sono prese da www.sleazeroxx.com, sito specializzato sul genere, O.K. Un novello ascoltatore di musica digita questa voce e vede sleaze metal come genere del gruppo, e si chiede cos'è questo sleaze metal. Questo è il punto.

Puoi mostrarmi tutte le fonti che vuoi sui gruppi, ma la più importante è quella della voce madre dove parte il tutto. Io vorrei sapere da dove hai tratto tutte quelle nozioni sullo sleaze metal: le sue origini, da dove è derivato, i suoi esponenti. Io spero che le abbia prese da qualche sito specializzato. Io ti ho riportato una fonte che parla dell'hair metal e dello sleaze rock, sul quale non è scritto molto ma è breve e concisa, tu hai fatto altrettanto? Tu non l'hai manco letta la mia e sai perchè? Perchè quando hai ripristinato le tue modifiche alla voce hair metal hai messo sleaze metal = sleaze glam o sleaze rock e la mia fonte (che rimetterò a breve) non riporta questo, riporta solo sleaze rock = sleaze glam. Io metto il bastone tra le ruote a coloro che si comportano in maniera approssimativa come te, che vogliono solo far valere le proprie supposizioni senza dare giudizi oggettivi e non ti offendere se dico questo, prendilo come un consiglio.

Dato che sei l'unico (o forse uno dei pochi) a sostenere che i Guns facciano sleaze metal e perfino heavy metal, cerca di trovare fonti autorevoli e lascia perdere All Music poichè, in fatto di generi, dice solo frottole e ti ho già spiegato il perchè. Poi quelle hair metal non dicono che i Guns fanno questo genere (a parte la classifica, su questa vedremo di parlarne con Senpai) e qui torniamo al discorso di Turbo. Quando metti una fonte accertati che sia compatibile con quel che c'è scritto, non perchè subito trovi la parola hair metal senza capire la frase. --D.N.R. 11:08, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Puoi mostrarmi tutte le fonti che vuoi sui gruppi, ma la più importante è quella della voce madre dove parte il tutto. Io vorrei sapere da dove hai tratto tutte quelle nozioni sullo sleaze metal: le sue origini, da dove è derivato, i suoi esponenti.

Ciò che lo dimostrano sono i fatti. Averli trovati non è stato difficile, basta conoscere la scena. I gruppi definiti dai più come sleaze metal mostrano certe particolari caratteristiche.

  1. Originiano principalmente dagli Stati Uniti.
  2. Essi sono categorizzati nella maggioraprte dei casi, otre che come sleaze metal, anche come heavy metal, hair metal e hard rock (e le fonti lo confermano).
  3. Questi gruppi si formano verso la seconda metà degli anni 80.

L'esistenza del genere è già stata provata più volte, con più di un gruppo. Il fatto è che ogni volta che trovo una fonte che conferma una cosa da te non condivisa, non ti va mai bene anche se può benissimo essere accettata.

Perchè quando hai ripristinato la voce hair metal hai messo sleaze metal = sleaze glam o sleaze rock e la mia fonte (che rimetterò a breve) non riporta questo, riporta solo sleaze rock = sleaze glam.

Quella è una sola fonte, ma sappiamo che altri possono parlare di sleaze metal per descrivere la stessa scena.

Io metto il bastone tra le ruote a coloro che si comportano in maniera approssimativa come te, che vogliono solo avere ragione senza accettare la realtà dei fatti e non ti offendere se dico questo, prendilo come un consiglio.

Mah su questo avrei qualche dubbio. Io mi limito a rendere le notizie più chiare e complete possibile. Ad esempio nel caso di qualche gruppo hard & heavy io avrei aggiunto la categoria hard rock, cosa che tu (e solo tu) non hai voluto acccettare. Quando poi ti vengono presentate delle fonti, non vanno comunque bene perchè secondo te non è così. Nel caso dello sleaze metal, io ho dimostrato la validità dell'esistenza del genere, che in alcuni casi può rivelarsi diversa dalla categoria sleaze rock. Presentando le fonti, anche in questo caso a te non va bene. A questo punto non so proprio cosa dire, perchè avresti la piena libertà di fare quello che vuoi, dato che decidi tu quali fonti siano attendibili e quali no.

Dato che sei l'unico (o forse uno dei pochi) a sostenere che i Guns facciano sleaze metal e perfino heavy metal, cerca di trovare fonti autorevoli e lascia perdere All Music poichè, in fatto di generi, dice solo frottole e ti ho spiegato il perchè.

Ti ripeto che ho trovato fonti autorevoli, che confermano che i Guns sono un gruppo sleaze metal, e non sono tratte da blog ne da allmusic, e di cui una è anche tratta dal siti del Rolling Stone, più chiaro di così? (ah già dimenticavo che qualsiasi fonte trovi che non ti vada bene, allora non è autorevole). Che poi facciano heavy metal (che non è inteso nel senso di heavy metal tradizionale), oltre ad essere confermato da altrettante fonti, è sottointeso poichè lo sleaze "metal", essendo metal, è una forma di heavy metal (nel senso generico). Io le fonti le trovo, sei tu che metti i bastoni tra le ruote per le tue convinzioni, quello che si dovrebbe lamentare dovrei essere io.

Poi quelle hair metal non dicono che i Guns fanno questo genere (a parte la classifica, su questa vedremo di parlarne con Senpai) e qui torniamo al discorso di Turbo. Quando metti una fonte accertati che sia compatibile con quel che c'è scritto, non perchè subito trovi la parola hair metal senza capire la frase.

Ho messo solo due fonti per non riempire troppo il template, che risulta antiestetico. Ma se servirà a convincerti, a questo punto tappezzerò di fonti (tra cui anche la famosa classifica) perchè qualcuno non è mai convinto (da notare che non ho mai visto nessuno in wiki così dubbioso sui generi, tanto da dover inserire addirittura 3 fonti per un genere per convincere qualcuno, ma visto che siamo così pressanti mi ritrovo costretto a farlo). Ho trovato due fonti attendibili (e avrei potuto trovarne di piu), che vedevano i Guns come parte dell'ondata hair metal. Tra questi, un'altra tratta dal Rollingstone, e un'altra che discrive chiaramente diversi gruppi della scena hair, tra cui i Guns. E poi mi accusi non aver trovato niente con questa frase? "Io ti ho riportato una fonte che parla dell'hair metal e dello sleaze rock, sul quale non è scritto molto ma è breve e concisa". Io ho trovato una marea di fonti, e chi sta "agitando le acque" qui sei tu. Prima del tuo intervento era tutto tranquillo e confermato, nessuno si lamentava. Ed ora arrivi tu ad alzare un polverone per cose già confermate ed accordate da tempo. La realtà è che le fonti ci sono, e ci sono sempre state, ma casualmente quando confermano quello quello che voglio dire per te non vanno mai bene. Invece tu basta che ne trovi una che confermi la tua ipotesi, che vada bene a priori.--Lollus 12:55, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Piantala di fare la vittima! Non sono l'unico che non si fida di quello che scrivi, basta guardare il dibattito sul loro genere qui sopra e varie discussioni che hai avuto con altri utenti, per favore non dire baggianate! Non aggirare l'ostacolo come tua prassi, ci vuole la fonte sul genere, vorrei capire da dove hai appreso la sua esistenza, non ti ostinare ad allungare il brodo per averla vinta. Quelle fonti sleaze metal NON sono autorevoli: un sito commerciale, un blog e una radio online stile lastfm.it non sono ammessi. Rollingstone non parla di sleaze metal e nemmeno di hair metal, parla solo di un'aneddoto su Slash, quindi non prendermi per i fondelli. Per quanto riguarda l'hair metal ne discuteremo meglio più tardi, ora vorrei vedere le fonti sleaze metal, ma non dei gruppi ma del genere in sè per sè. --D.N.R. 13:14, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]
Ti riporto un'altra fonte tratta da un libro che parla della scena sleaze rock di Los Angeles e cita i Guns n' Roses. Alcuni testi riportano anche il nome sleaze metal ma leggendoli si possono notare che entrambi i termini hanno le stesse generalità e quindi è come una specie di sinonimo di sleaze rock (questo lo dice anche la wiki inglese, ma non la cito come fonte, lo dico solo per rendere l'idea). Il problema è alla radice, bisogna prima identificare il genere principale e, una volta fatto questo, si danno gli attributi ai relativi gruppi. Ed è questo quel che dovresti mostrare per primo, un riferimento al genere, cosa che non hai fatto. --D.N.R. 15:41, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ma ne vale davvero la pena spaccare il capello in 4? Il gioco vale la candela? Forse ci stiamo un po' tutti (me compreso) fossilizzando sulle "etichette" che vengono affibiate, sui generi e tutto il resto...

Secondo me ha senso una classificazione per macro-filoni (es. progressive metal, power metal, hard rock, etc.) ma non ha più molto senso quando ci si addentra in sotto-sotto-generi: diventa una guerra senza fine, senza contare la cosa più importante: nella musica moderna il confine tra un genere e l'altro è sottilissimo! - si potrebbe discutere fino a Natale!

Mi sono fermato un attimo a riflettere e credo che se non ci fossilizzassimo tanto su certe cose forse non avremmo tanti wikilink rossi nelle nostre pagine... Abbiamo pagine di gruppi fondamentali con wikilink rossi nelle formazioni e nelle discografie... Forse è meglio dedicare 1 ora al giorno a wikipedia per creare voci che 1 ora al giorno a discutere senza fine... --Tibe Scrivimi... 16:00, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

  • D.N.R., la dimostrazione che non siamo solo io e Lollus ad usare il termine sleaze metal te l'ha già riportata lui: un album raccolta dei Dangerous Toys intitolato The Ultimate Dangerous Toys - Sleaze Metal Kings from Texas (e adesso non venitemi a dire che il nome di un album non vuol dire niente dato che tra i generi metal di wiki è addirittura riportato il love metal ...), per il resto quoto Tibe _ Lief

Lief forse non hai capito bene quel che ho detto o mi sono espresso male. Se dobbiamo fare come dice Tibe (cosa non errata) dovremmo solo definirli hard rock, perchè tante fonti definiscono i Guns tali e poche parlano di sleaze (che sia rock o metal). Se dobbiamo essere più espliciti, allora qui dobbiamo andarci con calma. Non dico che lo sleaze metal non esiste, esiste come termine CERTO ma non esiste come genere a sè stante. Se leggi quel che ho scritto su, ho riportato una fonte che fa una panoramica dello sleaze rock (chiamato anche sleaze glam) e un'altra che definisce i Guns sleaze rock. Ce ne sono altre che parlano di sleaze metal e sleaze rock con gli stessi connotati, questo cosa può significare? Che sono entrambe la stessa cosa (non sinonimi, la stessa cosa). Lollus potrebbe mettere fine a questo dibattito citando una fonte che parli della storia di questa ramificazione perchè così capiamo da dove ha preso spunto per scrivere una voce su questo genere. Lui riporta solo fonti sui gruppi. Dato che "sleaze metal genere a parte" esiste solo qui nella wiki italiana e non sulle altre wikipedie, questo crea dubbi. E' una ricerca originale o un genere realmente esistente e diverso dallo sleaze rock? Questo è il vero problema, capito ora? Per quanto riguarda il Love Metal io e altri come Senpai e Zerstorer stiamo lavorando al festival delle fonti, proprio per fare chiarezza sui milioni di generi hard & heavy (incluso lo sleaze metal) e molti, se trovati privi di fondamento, verrano eliminati. Cercate di partecipare anche voi, così si risolvono i problemi sulle etichette più in fretta. Se mi comporto così non lo faccio per fare dispetti come dice Lollus, ma mi attengo semplicemente alle regole. --D.N.R. 17:04, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

D.N.R. il primo spunto da cui appresi cos'era lo sleaze (rock o metal che sia) era il vecchio articolo di wiki, quello di più di un anno fa. All'epoca il titolo dell'articolo in en.wiki era "sleaze glam". Le informazioni di base dell'attuale articolo erano stat tratte appunto dalla en.wiki, infatti in origine l'avevo tradotto pari pari. Poi l'ho aggiornato conoscendo gradualmente la scena tramite accrogimenti, recensioni, interviste, insomma i fatti come vengono presentati. Poi girando qua e la per la rete cominciai a trarre informazioni frammentate e non sempre chiare riguardo a questa "sotto"corrente dell'hair metal. Il fatto è che, potendo avere la possibilità di aprire l'articolo con titoli differenti (sleaze glam, sleaze metal o sleaze rock), avevo messo sleaze metal (che comunque non era sbagliato) perchè rendeva più l'idea di un sottogenere dell'hair metal (cosa che effettivamente è). Se avessi messo "rock", non dico che fosse stato sbagliato, ma avrebbe dato l'immagine di una corrente che non aveva niente in comune con l'heavy metal, mentre sappiamo bene che è il contrario, essendo una sottocategoria dell'hair metal, e a sua volta dell'hard & heavy, e quindi in generale dell'heavy metal. Si sono scantenate guerre e dibattiti semplicemente perchè a molti non sta bene che lo sleaze sia definito metal, come a molti non sta bene che l'hard & heavy sia definiti heavy metal. Infatti a molti di voi stessi non sta bene che gruppi come Guns N'Roses siano definiti parte della musica heavy metal (generico), ma abbiamo dimostrato con più fonti che i Guns sono un gruppo hard & heavy (quindi heavy metal), con sottocategoria hair metal, e con ulteriore sottocategoria sleaze (metal o rock).

Ma non finisce qui, perchè c'è anche da dire che la scena sleaze a sua volta e frammentata in due parti. Come avevo già detto, avevo diviso sleaze rock da sleaze metal perchè effettivamente i gruppi sleaze che facevano parte dell sottocategoria hair metal (come i Guns, i Dangrous Toys o gli L.A. Guns), presentavano sonorità appunto derivanti dall'hair, e quindi dal metal in generale. Al contrario gruppi sleaze che non facevano parte della sottocategoria dell'hair metal (Quireboys, Hanoi Rocks, Esay Action, Dogs D'Amour ecc), vengono si definiti sleaze, ma non come parte dell'hair metal, ne dell'heavy metal in generale. In conclusione una parte della scena sleaze fa parte dell'heavy metal e hair metal, mentre una parte no. Per questo motivo mi sono permesso di creare due categorie, una nel quale i gruppi sono considerati heavy metal in senso generico (con fonti a confermare), e l'altro nel quale i gruppi non hanno influenze heavy metal e hair metal. Io non dico che sleaze metal sia un genere a se stante diverso da sleaze rock, ma dico solo che nella scena sleaze, ci sono gruppi che fanno parte dell'heavy metal in generale, hair metal e hard & heavy e che quindi sono definiti sleaze metal (è vero sono anche definiti sleaze rock), e poi ci sono altri gruppi definiti invece solo sleaze rock, che effettivamente di hard & heavy e hair metal non hanno niente. Questo è il punto. Cancellare sleaze metal sarebbe come negare che lo sleaze abbia a che fare con la musica heavy metal, e sappiamo che non è vero, essendo diversi gruppi della scena categorizzati con diverse frange dell'heavy metal (tutto ciò confermato dalle fonti). Queste cose vanno dette perchè sono dati di fatto. Sarebbe negare all'evidenza.--Lollus 22:46, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Non c'è niente da fare, parlare con te equivale ad un monologo. Per dire che sono collegati hair e sleaze o che sleaze si suddivide in due ci deve essere scritto da qualche parte al di fuori di quest'enciclopedia, ti pare o no? Da come ti sei espresso, fai trasparire il fatto che ti sei dedicato ad una evidente ricerca originale. Quasi sempre commetti errori che facevo anche io all'inizio (e che ora sto riparando), oltre a basarti sulla prima fonte che vedi e che non analizzi a fondo, aggiungi sempre una vena soggettiva a ciò che scrivi e l'hai dimostrato chiaramente nella discussione di Turbo, nella voce principale dei Judas Priest, dei Black Sabbath, degli X Japan, dei Racer X, di Michael Schenker, degli M.S.G. e non dire che non è vero. Io mi sono dedicato molto alla ricerca di nozioni su questa corrente ed entrambi i termini portano allo stesso genere e non fanno distinzioni tra Hanoi Rocks, Guns 'n Roses e Faster Pussycat, sono tutti nella stessa categoria. Quella fonte sulla storia dell'hair e dello sleaze è presa da metalstorm che è un sito di certa affidabilità e, anche se con concetti brevi, spiega CHIARAMENTE i due filoni. Tu hai passato il tempo solo ad aggirare l'ostacolo e a criticarmi e, dopo km di discussioni, hai dichiarato di averle apprese qua e là. Potrai negare quello che io dico quante volte vorrai ma ti rammento che lo sleaze metal rientra tra le voci del "festival delle fonti" e verrà cancellato se non si riusciranno a trovare riferimenti storici su di esso. --D.N.R. 23:25, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]
Ho contattato Senpai in modo che possa giudicare lui questa situazione, quando avrà tempo. Intanto, vorrei consigliarti di dare un occhiata qui e qui, così spero che tu la finisca di agire sempre di testa tua ed inizierai a capire come funziona questa enciclopedia --D.N.R. 18:00, 2 dic 2007 (CET)[rispondi]

aggiungi sempre una vena soggettiva a ciò che scrivi e l'hai dimostrato chiaramente nella discussione di Turbo, nella voce principale dei Judas Priest, dei Black Sabbath, degli X Japan, dei Racer X, di Michael Schenker, degli M.S.G. e non dire che non è vero

Semplicemente io ho dmiostrato che fosse così, poi che qualcuno non volesse accettare le fonti da me riportate perchè non daccordo, non vuoldire che io mi pasi su opinioni personali. Come al solito quando non ti va bene qualcosa, tiri fuori la solita frase che le fonti non sono affidabili. Cioè equivale a dire che decidi tu quali siano affidabili e quali no.

Io mi sono dedicato molto alla ricerca di nozioni su questa corrente ed entrambi i termini portano allo stesso genere e non fanno distinzioni tra Hanoi Rocks, Guns 'n Roses e Faster Pussycat, sono tutti nella stessa categoria.

Ah su questo non c'è dubbio, ma è anche vero che secondo le fonti, solo alcuni dei gruppi sleaze sono definiti metal, e su questo le fonti ci sono (come sempre da te ignorate).

Quella fonte sulla storia dell'hair e dello sleaze è presa da metalstorm che è un sito di certa affidabilità e, anche se con concetti brevi, spiega CHIARAMENTE i due filoni. Tu hai passato il tempo solo ad aggirare l'ostacolo e a criticarmi e, dopo km di discussioni, hai dichiarato di averle apprese qua e là.

Almeno io non mi sono basato su un sito (che potrei benissimo dire) non affidabile (come dici sempre tu con i le mie fonti), e sopratutto non mi sono basato solo su un sito contenente un articolo ridotto (come invece hai fatto tu).--Lollus 16:27, 6 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ok Lollus con te non c'è nulla da fare, mi sono scocciato di ripeterti le stesse cose. Intanto quando Senpai è intervenuto nella discussione di Turbo ti ha detto le stesse cose che ti ho detto io, quindi non dire che io scarto le fonti a mio piacimento. Per quanto riguarda sleaze metal e Guns n Roses quando avrà tempo vedrà lui cosa è meglio fare. Dato che fai sempre finta di non capire, ti rimetto questi due link:questo e soprattutto questo. Fammi la cortesia di leggerli. --D.N.R. 16:42, 6 dic 2007 (CET)[rispondi]

ragazzi, volevo sapere se fosse il caso di cambiare l'immagine con duff mckagan e slash ad inizio pagina o la sua didascalia.... dopotutto se la foto è stata fatta mentre erano coi velvet revolver...

ed un'altra cosa.... su chinese democracy... non si hanno altre notizie al riguardo? io ho ho visto che attualmente si continua a dire che è uscito... qualcuno più esperto di me al riguardo può fare qualcosa?

Secondo me mancano foto dei componenti storici. Le foto dei Motley crue e Buckethead le trovo fuori luogo perche non vedo foto di slash, izzy stradlin, duff mckagan che sicuramente contano molto di più