Discussione:Gliese 146

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gliese o HD

[modifica wikitesto]

[@ Kirk39] Nella mail di aggiornamento settimanale da NASA exoplanet-announce è citato come HD 22496 b. (Devo rettificare quì, mi sa). O meglio, un redirect.
Ogni tanto mi chiedo quale prassi seguire il caso di predisposizione di wikilink, quando stelle e pianeti vengono citati da diverso catalogo. A proposito, essendoci scritto: The new planets are: K2-355 b, K2-356 b, K2-357 b, K2-358 b, and HD 22496 b. come fai ad arrivare prima ? --☼ Windino ☼ [Rec] 21:45, 23 set 2021 (CEST)[rispondi]

Beh capita soprattutto su voci vecchie che fossero state scritte col nome di un catalogo ma poi i paper (magari a distanza di anni) le citano o citano il pianeta in altro modo. L'altro giorno ho scritto di una HIP perché le fonti la citavano maggiormente in quel modo, anche se ovviamente ha anche la denominazione HD. I redirect aiutano, oppure si può spostare guardando altre fonti, lasciando il redirect se ci sono fonti che la citano diversamente. Anzi rivedendo Keid pensavo quasi di spostarla a 40 Eridani (per Vulcano nei mass media) ma poi ho lasciato perdere, c'è il redirect.. In questo caso, effettivamente anche la sola stella simbad la chiama principalmente HD 22496 [@ Windino], del resto la voce qui ha 14 anni.--Kirk Dimmi! 22:01, 23 set 2021 (CEST)[rispondi]
Mi riferivo al pianeta. Tu lo hai predisposto come Gliese 146 b; il paper lo dà come HD. Indubbiamente è bene mantenere i nomi dei pianeti con la medesima denominazione della voce, anche se questa è caduta in disuso, giusto ? Poi a seconda di quanto le fonti propendano per un catalogo si userà un redirect o si corregge, come farò io adesso. Al più un redirect si può ceare nel caso qualcuno crei una voce in seguito. Esempio : io ora rettifico a Gliese 146 b; creerei il redirect nel caso qualcuno crea il/i pianeti, ma non creo subito il redirect per indirizzare il wikilink che ho predisposto nella voce. Non so se mi sono spiegato. --☼ Windino ☼ [Rec] 22:09, 23 set 2021 (CEST)[rispondi]
Si certamente il redirect è più necessario se viene creata la voce del pianeta, in voce enwiki ha messo il nome del pianeta diverso io l'ho messo uguale alla stella perché pensavo potesse generare confusione, poi al momento ho fatto il redirect della stella perchè punta a ESPRESSO, però come detto se molte fonti ora la citano così si potrebbe anche spostare.--Kirk Dimmi! 22:40, 23 set 2021 (CEST) P.S. In enwiki hanno anche un'altra abitudine, non so se qui possa servire: se il pianeta non ha voce a se fanno comunque il redirect alla sezione del pianeta nella voce sulla stella.[rispondi]
Per la prima parte della tua considerazione dico: sei tu che ha più padronanza del tutto e mi sono sempre trovato concorde, fai come credi. Il sistema di en.wiki del redirect alla sezione stessa della pagina l'avevo notato, in effetti consente di avere un minimo di info quando la pagina del pianeta ancora non esiste, piuttosto che wikilink rossi in giro per le pagine. Non so se da noi sia consentito o deprecato. Esempio en.wiki: Gliese 1061 c. (Attento che vai in modifica)--☼ Windino ☼ [Rec] 23:23, 23 set 2021 (CEST)[rispondi]