Discussione:Giovanni Simonato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enciclopedicità

[modifica wikitesto]

che con lui in campo la squadra abbia perso sinceramente me ne sto fregando. 2 presenze in una stagione (novembre e aprile, mica la ultime due) bastano. in prima squadra anche l'anno precedente quindi ok. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:50, 10 set 2010 (CEST) PS: certo, le fonti non sono un optional... PPS: l'avviso è da aggiornare.[rispondi]

Le fonti non sono certo un optional, soprattutto perché, come detto altre volte, che un giocatore di movimento venga inserito in prima squadra a neppure 19 anni e la stagione seguente si ritrovi in C1 sarebbe un caso molto raro, se non unico... Sta di fatto che non viene citato negli album di figurine di nessuno dei due anni (e neppure di quelli seguenti, difatti l'autore ha ora corretto il tiro, precisando che in seguito ha giocato solo in C). Se con lui la squadra ha perso tutte le partite ed a fine anno è pure retrocessa non fregherebbe niente neppure a me, se rispettasse i criteri sufficienti. Ma non è così, e per le possibili eccezioni ho sempre parlato di 3 gare da titolare (e già sono poche) in assenza di qualsiasi altro rilievo, e lui allo stato pare non avere proprio nulla. Se poi spuntasse, che so, che ha ottenuto 3 promozioni in B da titolare (e non l'avrebbero mai confermato? Difficile) oppure ha totalizzato tante presenze con la stessa maglia, potrei forse arrivare a zero, ma allo stato se ne può fare a meno: non avrebbe lasciato nel mondo del calcio nessuna "traccia" tale da far ritenere che l'uente calciofilo medio possa essere davvero interessati a conoscere la sua biografia. Sanremofilo (msg) 14:37, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
ci sono migliaia (esagero) di giocatori visualizzati dal mondo solo in poche decine di occasioni da quando esiste wikipedia, quindi non mi soffermerei molto su questo punto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:42, 10 set 2010 (CEST) PS: Emanuele Terranova ha molto di peggio: 2 promozioni in Serie A con due squadre diverse e mai confermato in rosa.[rispondi]
Cari Amici, ripeto, la stessa wikipedia (v.voce "Lanerossi Vicenza 1978-1979") cita espressamente il giocatore nella Rosa .
A questo punto e constatato che : ha effettuato 2 prestazioni a distanza di mesi da titolare in serie A con una squadra si retrocessa ma solo per peggior differenza reti vs il Bologna (v.wikipedia) inoltre che l'anno precedente si classifico' seconda con fior di campioni presenti anche nel medesimo campionato quali Paolo Rossi e Massimo Briaschi tanto per citarne 2.
Cercheremo come gia' affermato di completare il template sportivo completando i circa dieci anni di serie C con allenatori quali Corrado Orrico nella Lucchese e Bruno Giorgi nel Vicenza di serie C poi promosso con il giovane Roberto Baggio in squadra...grazie ciao--Lmanzardo (msg) 15:13, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
Premettendo che l'allenatore e i compagni di squadra non rendono enciclopedico un altro giocatore, la voce Lanerossi Vicenza 1978-1979 è senza fonte, e quindi che sia citato in rosa o meno non è una cosa verificabile. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:20, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ciao credo che chi ha inserito la partita Vicenza-Inter 0-1 (forse Sanremofilo) abbia attinto dall'almanacco calcistico 1978-1979 in cui e' presente anche la prima partita Torino-Vicenza 4-0. Se cosi' stanno le cose la fonte ci sarebbe (purtroppo in questo momento non posso verificare ma lo puo' fare chi ha inserito quella partita). Quanto al Lanerossi Vicenza 1978-1979 e' anche vero che essendo una squadra con un bacino di tifosi non indifferente trovo strano che nessuno a distanza di tempo abbia mai sollevato dubbi sui nomi in rosa. Vi ringrazio e appena possibile citero' le fonti ciao --77.245.101.206 (msg) 15:34, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
non ho controllato chi ha scritto le cose nella voce, certo che scriverle con fonti alla mano ma non citarle non è il massimo... --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:42, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda alcune fonti (altre ne sto ricercando) si puo' citare una pagina dedicata dal museo del calcio di Vicenza v. sito http://www.museovicenzacalcio1902.net/default/en/node/1283 in cui si evidenzia che oltre al campionato 1978-79 il giocatore fu ripreso in squadra nel 1982-83 in cui disputo' 26 gare da titolare (2gol). Inoltre ho ritrovato il giocatore anche nella pagina di wikipendia dell'Empoli 80-81 di serie C dove disputo' 21 patite (1 gol) - aggiornero' in seguito il tutto con un apposito template - ciao --Lmanzardo (msg) 09:48, 11 set 2010 (CEST)[rispondi]

io lo terrei, le partite in cui ha giocato avevano ancora un "valore" e tra l'altro si è ritirato, ordunque non c'è nessun rischo promozionalità --Menelik (msg) 22:59, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]
Come giocatore sì, ma come allenatore, da quanto dice la voce, pare stia iniziando adesso... Sanremofilo (msg) 00:06, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]
Se e' cosi' si puo' eliminare il riferimento all'allenatore in quanto e' solo un dato acessorio e complementare. L'ex calciatore in questione, ha superato i cinquant'anni d'eta', non credo che intraprenda ora una carriera da allenatore...gli allenatori al giorno d'oggi iniziano a 35-40 anni non dopo i cinquanta e comunque non vedo un pericolo di promozionalita' in questa particolare situazione. Questo e' cio' che penso...Grazie ciao --Lmanzardo (msg) 09:32, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) Se può servire un contributo non si tratta di un inizio dopo i 50 anni perchè ricordo che allenò la Centese in c2 una dozzina di anni fa. Cercando con google l'ho trovato al rovigo in http://www.rovigocalcio.it/squadra_04_05.htm nel 2004-05 come allenatore in seconda, quindi molto probabilmente è sempre rimasto in categorie inferiori... in ogni modo non credo che sia la carriera da allenatore che possa giustificarne l'enciclopedicità.--Sottolorizzonte (msg) 15:07, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

Non enciclopedico imho. Esorcista (How?) 17:57, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

ho aggiunto qualche fonte --Menelik (msg) 11:52, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]
confermo le fonti da cui avevo attinto anche io come calciatore - relativamente all'allenatore trattasi di caso di omonimia - ho levato i riferimenti - saluti --Lmanzardo (msg) 07:04, 30 set 2010 (CEST)[rispondi]

avviso tolto dopo ampio consenso al progetto:calcio --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:50, 7 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giovanni Simonato. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:18, 28 set 2017 (CEST)[rispondi]