Discussione:Francesca Mambro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ripristino la versione con più informazioni, che è stata arbitrariamente e senza spiegazioni cancellata, si tratta di informazioni non protette da copyright e realizzate dall'associazione parenti delle vittime della strage di Bologna, che hanno pregato di dargli la più ampia diffusione possibile--AlexRm 21:43, 1 gen 2007 (CET)[rispondi]

La versione precedente è stata cancellata, come quella che hai ripristinato, perché contiente materiale copiato da altri siti. Ora, a meno che tu non sia l'autore originale e a meno che non venga inviata una mail di liberatoria da parte dell'autore originale, il testo copiato, qui non ci può stare. Tutto qui. --Civvì (talk) 23:34, 1 gen 2007 (CET)[rispondi]

La trasferisco qui, dato che è lunghissima e non contestualizzata --Al Pereira 04:00, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

«Sono Francesca Mambro, nata a Chieti il 25 aprile del 1959, titolo di studio, diploma magistrale. Intendo rispondere, nella prospettiva di una chiarificazione del mio percorso politico, proprio per prendere le distanze da ambienti e mentalità che non m’appartengono, sia eticamente che moralmente e politicamente, e ciò in particolare per sgomberare il campo da qualsiasi ipotesi che tenda a collegarmi a oscuri disegni o a fatti, come a quelli della strage, dai quali sono lontana mille miglia. Ho iniziato a far politica quando frequentavo il primo anno delle magistrali, all’istituto Oriani. Mi orientai a destra non per una lucida scelta, ma semplicemente perché la destra in quel periodo era ghettizzata da un ambiente di sinistra che si faceva scudo della propria forza numerica per imporre la propria presenza sulla piazza. Iniziai quindi a frequentare il Fronte della Gioventù di via Sommacampagna, e circa un anno dopo o forse più tardi, presi a frequentare il circolo di via Noto. Qui la mia attività di tipo politico fu particolarmente intensa, e rinuncia praticamente alla vita borghese come feste da ballo, amori giovanili e simili:in sostanza divenni un militante a tempo pieno. Per non far capire a mia madre questo sistema di vita, mi creai una sorta di attività di copertura che mi permettesse di star fuori casa il più tempo possibile, come corsi di atletica, gruppi di studio, lezioni di pianoforte, ed altro.»

Curiosità

[modifica wikitesto]

volevo segnalare che in una canzone del nuovo album degli Offlaga Disco Pax, nella canzone Sensibile, si parla di Francesca Mambro e Giusva Fioravanti. non so se è il caso di metterlo nell'articolo, ma volevo giusto metterlo in luce pippox 03:22, 16 feb 2008 (CET)

Questa voce presenta troppi commenti facilemnte capibili dal testo anche se non espliciti allontanandosi dalla caratteristica puramente enciclopedica di wikipedia.

Questa voce presenta troppi commenti facilemnte capibili dal testo anche se non espliciti allontanandosi dalla caratteristica puramente enciclopedica di wikipedia.

Mi sono permesso di togliere la parte della curiosità a riguardo della canzone "sensibile". Essa è faziosa ed estremamente di parte nonchè a mio parere esplicitamente offensiva nei confronti dei due imputati. Non è il tipo di notizie da inserire in una enciclopedia che implicitamente dovrebbe essere neutrale.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Francesca Mambro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:39, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Francesca Mambro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:30, 2 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Francesca Mambro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:38, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Francesca Mambro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:09, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]

Se siano esistiti vari tipi di lotta armata

[modifica wikitesto]

Alla fine della parte introduttiva diciamo:

 Come Fioravanti, si è assunta la responsabilità morale di tutti i delitti dei NAR e, in particolare, di dieci omicidi tra quelli per cui è stata condannata, riconoscendo gli errori di un gruppo violento che praticava la lotta armata di destra (speculare a quella di sinistra e dello Stato, secondo gli ex terroristi), respingendo però l'accusa di aver partecipato alla strage di Bologna (85 morti) e di aver materialmente eseguito l'omicidio di Alessandro Caravillani.[5][6]

Detto in questo modo implica che siano esistite una lotta armata di destra ed una lotta armata di sinistra intrinsecamente diverse ed addirittura anche una lotta armata dello Stato, il che non mi sembra di aver mai sentito prima. Ricordo che le differenze tra i vari gruppi erano tutte e solo politiche, di sinistra o di destra, pacifici o violenti che fossero. La violenza invece era la stessa e così pure la lotta armata. Lo stato, invece, esercitava, ma molto goffamente, il monopolio della violenza legittima. Inoltre chiamare errori i crimini, quando non si tratta di sbagli teorici ma di omicidi è veramente troppo indulgente.

Credo dunque che si debba cambiare il testo con qualcosa come, per esempio:

 ...riconoscendo i crimini di un gruppo della destra violenta e che praticava la lotta armata (secondo le autogiustificaioni degli ex terroristi: perché costretti ad opporsi all'uguale lotta armata di gruppi di sinistra e, sempre secondo gli ex terroristi, anche in opposizione all'azione dello Stato, percepita come faziosamente aggressiva), respingendo però... ecc.

solo, magari, in una forma più fluente, non così farragginosa. ...scusate, ho appena salvato senza salutare. Volevo aggiungere che, sulla voce, ho trovato non funzionante il link a: "http ://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=MAMBRO+Francesca" (che io qui scrivo con uno spazio prima dei due punti per non generare un altro link) e, sapendo che il sito aveva cambiato nome, l'ho ripristinato (togliendo corriere.) facendolo puntare al nome attuale. Siccome non è la prima volta per quel sito, se qualcuno mi legge, potrebbe, per favore chiedere una modifica generale da fare con un bot? io non saprei dove chiederlo. Grazie e saluti. --151.43.15.77 (msg) 10:30, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Francesca Mambro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:02, 12 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Francesca Mambro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:36, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:19, 25 ago 2020 (CEST)[rispondi]

ex terrorista

[modifica wikitesto]

Perche Francesca Mambro è indicata come ex terrorista nell'incipit? Si può smettere di essere terroristi? --Agilix (msg) 12:11, 4 feb 2023 (CET)[rispondi]

intanto tolgo "ex", se poi si fanno avanti buone ragioni per rimetterlo ne possiamo parlare. --Agilix (msg) 18:54, 4 feb 2023 (CET)[rispondi]