Discussione:Forse ancora poesia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao a tutti, non me ne vogliate, ma ho cambiato qualcosa:


1) Tema "autocitazione" di Facchinetti nella precedente edizione: Non è vero che il pezzo "forse ancora poesia" i Pooh vogliano autocitarsi. L'introduzione al pezzo strumentale è infatti un semplice arpeggio di accordi ed è dunque abbastanza naturale che possa ricordare altri pezzi come "opera prima". Non per questo si tratta di una semplice ripetizione, tant'è che l'arpeggio ha un'altro andamento. Chi non crede guardi gli spartiti originali, ad esempio "Pooh - Dieci anni di musica", 1981.

2) L'espressione album "stanco" è a mio giudizio troppo forte. Propongo album "poco curato" perhé questa formulazione è più obiettiva. Il fatto che l'album sia poco curato si vede dagli arrangiamenti: semplice accompagnamento di arpeggi di chitarra e pianoforte.

3) Mi pare assolutamente improbabile che il gruppo abbia iniziato col laser già prima del 1977 (da dove viene l'info?).

Sostituisco povvisoriamente "laser" con "effetti speciali"

4) Sarebbe opportuno fare uso meno generoso di lettere maiuscole, dato che si tratta di una voce italiana (vedi direttive wikipedia per cd).

P.S.: comunque grazie, ho imparato diverse cose!

Salutissimi LucaLuca 20:33, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Forse ancora poesia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:23, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]