Discussione:Finocchio (disambigua)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In merito al termine "finocchio" come insulto agli omosessuali con il relativo aneddoto raccapricciate: può darsi che effettivamente l'etimo derivi da tale pratica, ma un rapida ricerca su internet sembra attestare che l'uso del termine non sia presente in nessun documento anteriore al 1863 (il che pone il termine in uso ben dopo l'inquisizione) e si possa collegare a Firenze ad una maschera che usava in quella città di Finocchio o Babbeo, di costumi omosessuali. La sostituirei alla formulazione presente, ma non sono sicuro che quella che ho trovato io possa ritenersi fonte, in quanto forse è ricerca originale. Non la inserisco dunque, sostituendo la spiegazione precedente (che, forse, è altrettanto ricerca originale e pregiudizio). In ogni caso credo opportuno che chi l'ha inserita inserisca anche una fonte, oppure provveda ad una riscrittura. Eventualmente, tra un po' ci penserò io. --Podestà (msg) 23:31, 24 feb 2012 (CET)[rispondi]

Da correggere, ma il tuo suggerimento presumo sia un'analoga ricerca originale. Qualche elemento in più lo si prò trovcare qui: Giovanni Dall'Orto, Le parole per dirlo... Storia di undici termini relativi all’omosessualità, pp. 5-8. --Harlock81 (msg) 23:49, 24 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ciao! Si, il mio suggerimento avrebbe avuto bisogno di altre conferme, e infatti come vedi non l'ho inserito sulla voce. ;o) Semplicemente da una rapidissima ricerca non ho trovato conferme di quanto inserito precedentemente e da te corretto, e credo che sia meglio "non dire" che dire una cosa sbagliata. La versione attuale credo che possa accontentare tutti.
Tra l'altro, se la memoria non mi inganna, tale inciso era presente sulla pagina relativa alla pianta, poi per qualche ragione è stato spostato qui, ma già allora si ripeteva la storia delle fascine. --Podestà (msg) 00:01, 26 feb 2012 (CET)[rispondi]