Discussione:Duomo di Montichiari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

il link con Rosa Mystica, marchio registrato di una particolare varietà di rosa, è del tutto inappropriato e fuorviante rispetto al contesto tematico della voce. Ovviamente l'altare del Duomo di Montichiari dedicato a Maria Rosa Mistica si riferisce ad un concetto religioso e ad un appellativo usato nelle litanie lautetane per rivolgersi a Maria Vergine Assunta in Cielo. In Montichiari il concetto è legato anche ai fatti avvenuti attorno agli anni 1940 riguardo la figura di Pierina Gilli e alla venerazione che ne è scaturita presso il santuario Delle Fontanelle. Probabilmente la voce meriterebbe una trattazione dedicata che la disambigui da quella esistente, in assenza della quale, è preferibile evitare collegamenti artificiosi.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Duomo di Montichiari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:09, 7 apr 2020 (CEST)[rispondi]