Discussione:Diocesi di Helena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Data di erezione del vicariato apostolico

[modifica wikitesto]

Le fonti riportano una data di erezione del vicariato apostolico del Montana diversa da quella di CH e GC, utilizzata dalla nostra voce:

  • Tutti gli Annuari Pontifici dal 1869 al 1884 compreso, indicano come anno di erezione del vicariato apostolico del Montana (ad occidente delle Montagne Rocciose) il 1868; l'AP del 1869, p. 298 segnala anche il vicario apostolico, Augustin Ravoux, titolare di Limira, la cui nomina però non ebbe effetto (forse perchè non accettò?) cf. anche ASS 5 (1869/70), p. 563. In seguito, gli AP non segnalano più nessun vicario apostolico fino all'AP del 1884 (p. 403), dove è indicato che il vicariato apostolico è dato in amministrazione al vescovo di Vancouver (=Diocesi di Victoria), che è Jean-Baptiste Brondel (AP 1884, p. 247 - che dunque era amministratore apostolico, e non vicario apostolico, rimanendo vescovo di Victoria fino alla sua nomina a vescovo di Helena - cf. è infatti strano che il vescovo di una diocesi sia degradato a vicario apostolico e poi l'anno dopo elevato nuovamente a vescovo).
  • Missiones Catholicae (cf. 1891, p. 449), pubblicazione di Propaganda Fide, dice che il vicariato apostolico del Montana è stato eretto nel 1868.
  • La stessa indicazione è riportata dall'Annuaire Pontifical Catholique, cf. 1917, p. 248.
  • La stessa indicazione è riportata in alcuni studi storici, per es. nel DHGE (l'autore segnala che Brondel nel 1883 fu nominato amministratore e non vicario apostolico del Montana).
  • Segnalo l'importante studio di Paul P. Ciangetti (A Diocesan Chronology of the Catholic Church in the United States, online, p. 63), il quale, basandosi sui documenti dell'archivio di Propaganda Fide e sugli archivi diocesani (citati in nota), dice che il vicariato apostolico del Montana (parte dello Stato) fu eretto il 3 marzo 1868 con la bolla Summi apostolatus (archivio di Propaganda Fide), estese la sua giusrisdizione su tutto il Montana il 17 aprile 1883 (archivio diocesano), e poi elevato a diocesi l'anno seguente.
  • Sembra dunque che 3 marzo 1868 la Santa Sede emanò due bolle con lo stesso nome Summi apostolatus: 1) quella pubblicata in Iuris pontifici, che è quella di erezione del vicariato apostolico dell'Idaho (Diocesi di Boise City), 2) e quella inedita di erezione del vicariato apostolico del Montana. P.S. la bolla pubblicata in Iuris pontifici sembra però che comprenda sia Idaho che Montana in un solo vicariato apostolico (?!).--Croberto68 (msg) 10:44, 3 set 2021 (CEST)[rispondi]
Potrebbe far luce sulla questione l'informazione riportata da Les missions catholiques 1883, p. 183 (testo contemporaneo ai fatti), ove si dice: Sa Sainteté a approuvé la décision de la Congrégation de Propaganda qui propose de détacher du vicariat apostolique du Idaho la partie de ce vicariat qui appartenait au territoire du Montana, et de le réunir au vicariat de Montana déjà existant... Sa Sainteté a confié l'administration de cette circonscription à Mgr Brondel, éveque de Vancouver...--Croberto68 (msg) 11:34, 3 set 2021 (CEST)[rispondi]
Aggiungo la nomina di Brondel a Helena riportata in ASS 17, 1884, p. 224: Ecclesia cathedralis d'Elena erecta a Sanctitate Sua in Territorio Montanae, R. P. D. Ioanni Baptistae Brondel translato ex Ecclesia Vancouveriensis. Era ancora vescovo di Vancouver (=diocesi di Victoria) quando fu nominato a Helena.--Croberto68 (msg) 11:54, 3 set 2021 (CEST)[rispondi]
Altra fonte importante trovata online (Inventaire des documents d'interet canadien dans les Archives de Propaganda), secondo cui il vicariato apostolico del Montana esisteva già prima del 1883 (cercare Montana e guardare le date).--Croberto68 (msg) 12:28, 3 set 2021 (CEST)[rispondi]
Infine (perchè mi fermo qui) esiste uno lungo studio (76 pagine totali) intitolato Origin and Progress of the Catholic Church in Montana, prima parte, seconda parte. Gli ho dato uno sguardo veloce e sintetizzo: 1) nel 1868 furono eretti due vic.apostolici, Idaho (con la parte occidentale del Montana) e Montana; 2) il vicario ap. eletto del Montana rinunciò all'incarico, e allora il vicariato ap. fu affidato in amministrazione ai vicari ap. del Nebraska (cf. anche qui); 3) nel 1883 si volle rivitalizzare (restaurare) il vicariato ap. del Montana estendendo la sua giurisdizione a tutto lo Stato; 4) Brondel, vescovo di Vancouver, fu nominato amministratore del vicariato ap. mantenendo la sede di Vancouver; 5) nel 1884 fu eretta la diocesi di Helena con il trasferimento di Brondel.--Croberto68 (msg) 13:32, 3 set 2021 (CEST)[rispondi]

Completamente d'accordo con la correzione della data di erezione, bene attestata dalle fonti citate. Il 3 marzo 1868 furono sottoscritti molti brevi (non bolle) Summi apostolatus (il primo è il numero CCCXIX, l'ultimo è il numero CCCXL). È presumibile che Iuris pontifici ne abbia dimenticato qualcuno. Il breve dell'Idaho non menziona l'erezione di un vicariato apostolico del Montana. Ho letto velocemente lo studio di Curley che non menziona il breve Summi apostolatus e d'altronde lo stesso Ciangetti l'ha potuto reperire solo nell'Archivio di Propaganda, il che significa che è inedito e Curley non poteva averne accesso. Tutta la ricostruzione storica è corretta. Mi congratulo e ti ringrazio per il lavoro. --AVEMVNDI 16:05, 15 set 2021 (CEST)[rispondi]

Rimane una discrepanza di date circa l'ampliamento del vic.ap. a tutto il Montana. Ciangetti dice 17 aprile 1883, mentre Curley dice 7 marzo; lo stesso Curley però dice che il 17 aprile fu nominato come amm.ap. Brondel. Suppongo che in un'unica data furono fatte le due cose (ampliamento e nomina), per cui ho dato la preferenza a Ciangetti.--Croberto68 (msg) 10:39, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]
Qui anche se sbagliassimo, sarebbe di un solo mese: del tutto ininfluente.--AVEMVNDI 17:51, 1 ott 2021 (CEST)[rispondi]