Discussione:Decadimento audioattivo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qualsiasi stringa di numeri decade?

[modifica wikitesto]

Scusate, ma il 22 non decade mai o sbaglio?

Tavola degli elementi palesemente errata!

[modifica wikitesto]

Chiedo scusa se non correggo io stesso la voce ma essendo un utente inesperto preferisco lasciare questo compito ad altri.

Dopo un veloce sguardo alla tavola degli elementi salta fuori che alcuni sono definiti in maniera ricorsiva (e questo è ovviamente impossibile): Ho contiene Pm che contiene Ca che contiene Ho. Volendo quindi esplicitare ad esempio Pm si entrerebbe in un ciclo infinito.

A questo indirizzo http://www.btinternet.com/~se16/js/lands2.htm è presente una tabella che sembra essere corretta (qui il "22" è riportato come atomo di idrogeno che infatti decade in se stesso).

Grazie per l'attenzione.

--Emanuele Micciulla (Manny78) (msg) 18:14, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

La tabella precedente (che avevo inserito io) non è sbagliata, andava solo letta dall'alto in basso, mentre quella presente ora è da leggersi dal basso verso l'alto. Gli elementi decadono in modo "ricorsivo", se vogliamo: hai provato a fare i calcoli? --zar-(dimmi) 18:58, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Tra l'altro, la frase che precede la tabella ora è sbagliata (lo so che me ne sono accorto solo un anno dopo la modifica, ma comunque va sistemata). --zar-(dimmi) 20:56, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Decadimento audioattivo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:02, 2 ott 2019 (CEST)[rispondi]