Discussione:Coppa del mondo per club FIFA 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Come mai molte partite di questo torneo (il turno preliminare + 1 quarto di finale + entrambe le 2 semifinale)in Giappone si giocan alle 3,30 o 4 del mattino a notte fonda? Grazie!

(Domanda tipica da oracolo). Comunque, per via del fuso orario. Infatti, mentre in Italia saranno le 3 del mattino, in Giappone sarà pieno pomeriggio. Ciao! --Leoman3000 14:38, 17 nov 2007 (CET)[rispondi]

MA è L'ESATTO CONTRARIO: IN ITALIA SARAN LE 19,30 O LE 19,45 MENTRE IN GIAPPONE (LA MATEMATIC NON è OPINIONE) SON LE 3..

Appunto... Fai anche il calcolo inverso... --Leoman3000 20:12, 20 nov 2007 (CET)[rispondi]

Curiosità e Statistiche

[modifica wikitesto]

Freddyballo, perchè lo cancelli? Ci sono anche dati statistici e curiosità. Ho tolto quelle che tu definisci "previsioni". Anche queste sono previsioni?

Curiosità e Statistiche:

  • Tutti i club presenti in questa edizione sono alla loro prima partecipazione ad un Mondiale per Club. L'unica squadra ad aver partecipato per ben 2 volte, è l'egiziana Al-Ahly (nelle edizioni 2005 e 2006). Boca Juniors e Milan in passato hanno partecipato alla vecchia Coppa Intercontinentale (trofeo che si contendevano solo le squadre sudamericane ed europee).
  • Il Boca Juniors su 4 partecipazioni intercontinentali ha ottenuto 3 vittorie (conquistando 3 volte la coppa) e 1 sconfitta.
  • Il Milan su 7 partecipazioni intercontinentali ha ottenuto 3 vittorie (conquistando 3 volte la coppa) e 4 sconfitte.
  • Boca Juniors e Milan, sono gli unici due club al mondo ad aver conquistato il maggior numero di trofei internazionali (ben 17).
  • Il club più giovane è il Waitakere United, nato nel 2004. Il club più vecchio è l'AC Milan, nato nel 1899.

Altra considerazione: Nella "Lista provvisioria dei convocati", perchè elimini il testo in grassetto? (portieri, difensori, centrocampisti, attaccanti, all). Se elimini il grassetto viene fuori un casino (non si capisce nulla). Serve qualcosa per distinguere (un pò chiarezza). No? Se non va bene il testo in grassetto, proponi qualcosa di diverso, ma evita di lasciare tutto uguale, perchè così facendo incasini la lettura.

Opinione personale sull'apertura:

Riporto il testo: "Tutte le squadre presenti in questa edizione sono alla loro prima partecipazione ad un Campionato mondiale per club. Milan e Boca Juniors avevano preso parte varie volte alla Coppa Intercontinentale. Gli italiani contano 3 vittorie su 7 partecipazioni, mentre gli argentini 3 vittorie su 4 partecipazioni."

Questa parte di testo non starebbe meglio su "Curiosità e statistiche"? Non vedo cosa c'entrino queste informazioni nell'apertura.

Premesso che bisogna firmarsi, chiarisco le mie modifiche, come da te legittimamente richiesto:
  1. L'uso del grassetto è consentito solo nell'incipit per definire il titolo della voce. Non lo dico io, ma lo dicono le linee guida di Wikipedia.
  2. Come l'uso extra del grassetto, anche la sezione "curiosità" è deprecata dalle linee guida (vedasi il template {{curiosità}}). Più in generale sarebbe meglio, in una voce dalla parte testuale così ridotta come quella di cui si parla, non creare sezioni che spezzettano le informazioni, ma tentare di accorparle per una maggiore organicità.
  3. Tutti i club presenti in questa edizione sono alla loro prima partecipazione ad un Mondiale per Club. L'unica squadra ad aver partecipato per ben 2 volte, è l'egiziana Al-Ahly (nelle edizioni 2005 e 2006). Boca Juniors e Milan in passato hanno partecipato alla vecchia Coppa Intercontinentale (trofeo che si contendevano solo le squadre sudamericane ed europee). La prima frase ritengo possa anche andare, ma trovo che quelle che seguono siano affermazioni inutili in una pagina dedicata appositamente al Mondiale per club 2007. Esse riportano, infatti, dati validi in generale per il Mondiale per club. Ritengo, quindi, opportuno e possibile spostare queste informazioni nella pagina Campionato mondiale per club FIFA.
  4. Il Boca Juniors su 4 partecipazioni intercontinentali ha ottenuto 3 vittorie (conquistando 3 volte la coppa) e 1 sconfitta.
    Il Milan su 7 partecipazioni intercontinentali ha ottenuto 3 vittorie (conquistando 3 volte la coppa) e 4 sconfitte.
    Non ho rimosso queste affermazioni, ma le ho unite in maniera più sintetica.
  5. Boca Juniors e Milan, sono gli unici due club al mondo ad aver conquistato il maggior numero di trofei internazionali (ben 17). Ricordo che si parla del Campionato mondiale per club FIFA 2007, non di Boca e Milan. L'informazione in questione è già presente nelle pagine delle due squadre. Con questo criterio ogni voce di competizione internazionale sarebbe inspiegabilmente zeppa di considerazioni sul numero dei trofei conquistati delle squadre.
  6. Il club più giovane è il Waitakere United, nato nel 2004. Il club più vecchio è l'AC Milan, nato nel 1899. Sinceramente non so quanto questa constatazione possa essere attinente con il torneo. Non saprei neanche se chiamarla curiosità.
  7. È condivisibile la scelta di inserire i convocati delle squadre. Il problema è che le rose anderebbero formattate secondo lo standard, cioè usando il template {{Rosa di calcio}}.
Aspetto una tua risposta e ti ringrazio per il lavoro svolto. --Freddyballo 20:01, 20 nov 2007 (CET)[rispondi]
Per adesso ho sistemato la rosa del Waitakere United. Siccome le liste provvisorie sono piene di giovani che saranno quasi sicuramente esclusi (l'ho verificato con il Waitakere), sarà maglio attendere le convocazioni ufficiali prima di procedere con i template delle altre squadre. --Freddyballo 20:51, 20 nov 2007 (CET)[rispondi]


Premesso che non conoscevo "certe regole", ti ringrazio per le delucidazioni. Oggi mi sono pure iscritto (a Wikipedia), anche se non ho ancora ben capito come fare per sistemare il mio profilo utente, ma questo è un altro discorso (lo vedrò con calma più avanti). Detto questo rispondo alle tue considerazioni, e "giustifico" le mie modifiche.
  1. Nell'apertura ho inserito la data dell'evento (che mancava). Poi ho espresso un mio parere (dubbio) circa l'ultima frase da voi inserita, e cioè questa: "Tutte le squadre presenti in questa edizione sono alla loro prima partecipazione ad un Campionato mondiale per club. Milan e Boca Juniors avevano preso parte varie volte alla Coppa Intercontinentale. Gli italiani contano 3 vittorie su 7 partecipazioni, mentre gli argentini 3 vittorie su 4 partecipazioni." Questa parte di testo "consigliavo" di inserirla nel capitolo "Curiosità e statistiche", anche perchè non vedo cosa c'entrino queste informazioni nell'apertura.
  2. Ho inserito anche il "capitolo" Novità e sperimentazioni e il capitolo Montepremi (prima non c'erano). Queste info le ho lette sul web, ma conoscendo alcune regole di Wikipedia, ho ben pensato di modificarne i testi, per renderli originali. Spero vada bene.
  3. La lista provvisoria dei convocati è una lista rilasciata dalla Fifa (l'ho pure citato nel testo), non a caso (ad esempio) anche la lista dell'AC Milan è stata pubblicata di recente nel sito ufficiale rossonero. Se poi tali liste dovessero essere rettificate (dai vari club e/o dall'organo federale FIFA), sarà nostro compito rettificarle anche su Wikipedia, per cui non vedo il motivo di omettere tali informazioni. Io le ho prese dal sito ufficiale della FIFA. Poi volevo complimentarmi con te sulla disposizione della lista convocati (la rosa) del Waitakere United (io però non sono ancora in grado di sistemarla in questo modo, devo "studiarmi" le pagine informative).
  4. Sul capitolo "Curiosità e Statistiche", devo dire che non hai tutti i torti. Sono informazioni che potrebbero essere omesse, visto che possono essere lette anche nelle schede dei vari club (o da altre parti). Il mio intento era quello di dare il maggior numero di informazioni possibili ai lettori. Mi spiego. A mio parere, il lettore che entra su questa pagina, deve raccogliere il maggior numero di informazioni possibili, e non dev'essere sbattuto (grazie ai link) su centinaia di pagine. Per cui, un piccolo riassunto di statistiche e curiosità sui club partecipanti a questa edizione del Mondiale, danno un grosso contributo anche al lettore più "svogliato" o "imbranato" (con tutto il rispetto). Poi è ovvio, non è possibile inserire chilometri di dati, ma almeno... l'essenziale.

Per il momento mi congedo. Nella speranza di migliorare le mie conoscenze circa i regolamenti Wikipedia, ti saluto e ti ringrazio per gli apprezzamenti. --Redeyes 22:18, 20 nov 2007 (CET)[rispondi]

Anzitutto mi scuso se sono sembrato un po' rigido, ma non era mia intenzione. Ti dò il benvenuto e spero che ti possa trovare bene su Wikipedia.
Sono d'accordo con te sul fatto che le liste dei convocati non vadano omesse. Intendevo dire di aspettare che siano comunicate quelle ufficiali prima di procedere con l'inserimento del template {{Rosa di calcio}}, per evitare di fare un lavoro doppio (dopo dovremmo agire sul template eliminando i giocatori non convocati).
Hai fatto benissimo a riformulare il testo nell'aggiungere delle informazioni ex novo, infatti è proprio questo che consigliano le apposite linne guida.
Questione delle curiosità: ho eliminato quelle non attinenti a questa edizione specifica, le altre le ho lasciate perché ritengo, come te, che siano interessanti. Avevo cercato di sintetizzare le curiosità e integrarle nel testo perché la sezione "curiosità" è caldamente sconsigliata su Wikipedia e perché il testo è molto breve. Quando il Campionato mondiale per club 2007 finirà potremo scrivere un riassunto delle partite (sezione "Riassunto") e, volendo, mettere quella sinossi introduttiva come presentazione della sezione "Riassunto", passando poi a raccontare il torneo vero e proprio. Cosa ne pensi?
Continua a contribuire come hai fatto finora, l'enciclopedia ne beneficerà sicuramente. Nel frattempo ti consiglio di dare un'occhiata alla pagina Aiuto:Benvenuto. --Freddyballo 12:50, 21 nov 2007 (CET)[rispondi]

Non c'era bisogno di scusarsi, non hai fatto nulla di male. Detto questo, sono d'accordo sia sul discorso "Lista convocati" sia con la tua proposta di fine torneo ("Riassunto"). --Redeyes 16:52, 21 nov 2007 (CET)[rispondi]

OK. In attesa di scrivere il riassunto a Mondiale finito e di spostare nella sezione "Riassunto" il periodo iniziale presente adesso nella pagina, ho spostato una curiosità nella pagina Statistiche Coppa Intercontinentale e Mondiale per club FIFA. --Freddyballo 18:58, 21 nov 2007 (CET)[rispondi]

La discussione prosegue qui. --Freddyballo 18:12, 21 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ho notato che nei vari siti sportivi, nel sito ufficiale FIFA, nelle varie presentazioni, ecc. viene riportata anche la notizia degli stadi (dove si disputeranno le gare). Ragion per cui ho pensato di aggiungere (nell'apertura) anche il discorso stadi. Può andare?

Poi ho abbozzato le pagine dei due stadi mancanti (vedi i link). --Redeyes 01:47, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

La discussione precedente continua in Discussione:Stadio Toyota (leggerai come fare per eliminare la scritta che non riuscivi a togliere). Hai fatto bene a creare le pagine degli stadi mancanti e ad arricchire la pagina indicando gli stadi. Mi limiterò a spostare quelle informazioni nella sezione "Stadi", come è consuetudine per la pagina di un torneo. --Freddyballo 15:13, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

Scusa Freddy, volevo ritornare sul discorso apertura. Quando viene citato: "Tutte le squadre presenti in questa edizione sono alla loro prima partecipazione... eccetera...", non ti sembra sia fuori luogo? Nel senso, chi apre questa pagina inizia a leggere queste informazioni sulle squadre, ma non conosce ancora le squadre partecipanti, perchè le troverà più in basso scorrendo la pagina. Quindi, non sarebbe più corretto spostare queste informazioni sotto la lista delle squadre? Così facendo, prima, si legge le squadre partecipanti, e poi le informazioni su di esse. Cosa ne pensi? --Redeyes 18:22, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

✔ Fatto. Hai ragione. --Freddyballo 19:23, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:46, 5 nov 2021 (CET)[rispondi]