Discussione:Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro
Aggiungi argomento![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (giugno 2021). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2021 |
Per me sarebbe da cancellare immediatamente --Madaki 11:57, Gen 29, 2005 (UTC)
Anche secondo me SγωΩηΣ tαlk 11:58, Gen 29, 2005 (UTC)
+1 shaka (you talkin' to me?) 11:59, Gen 29, 2005 (UTC)
Diamo tempo all'anonimo... SγωΩηΣ tαlk 13:08, Gen 29, 2005 (UTC)
- Ho provato a wikificare lo stub (includendo il link esterno al sito ufficiale). Non son certo della pertinenza di categoria:diritto. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
13:12, Gen 29, 2005 (UTC)
- Ho provato a wikificare lo stub (includendo il link esterno al sito ufficiale). Non son certo della pertinenza di categoria:diritto. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
Quello che mi rimane poco chiaro sono le due ultime frasi sulla compentenza e sull'iniziativa legislativa. In italia solo il parlamento, se non erro, ha potere di iniziativa legislativa. Forse il CNEL ha funzioni consultive e propositive ma in questo caso la cosa va chiarita. --Madaki 13:32, Gen 29, 2005 (UTC)
- Ho avuto lo stesso dubbio anch'io. Rimetto intanto il tag da controllare e magari facciamo qualche controllo, anche sul sito ufficiale. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
13:32, Gen 29, 2005 (UTC)
- Il CNEL ha effettivamente il potere dell'iniziativa legislativa, sancito in Costituzione dall'articolo 99 comma 3; la prima legge che disciplinava l’organizzazione del cnel (L. 33/57, successivamente abrogata) limitava il potere di iniziativa alla sola materia dell’economia e del lavoro; tale vincolo non è stato riproposto nella nuova legge (la n. 936 del 1986), per cui l’iniziativa legislativa del cnel non incontra attualmente alcuna limitazione. 15:34, 5 set 2010 (CEST) [non so come inserire il mio IP, scusatemi]
Abolizione del CNEL
[modifica wikitesto]A poche settimane dal referendum nessuno parla dell'abolizione del CNEL. Nemmeno in questa pagina! Il mio non è un commento politico ma se a seguito del referendum il CNEL viene abolito cosa facciamo poi??
costi benefici
[modifica wikitesto]il Cnel costa ai contribuenti italiani qualcosa come 20 milioni l'anno, ma in 60 anni ha prodotto soltanto 14 proposte di legge e nessuna è diventata legge.
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160126042602/http://www.cnel.it/application/xmanager/projects/cnel/attachments/cnel_testo/files/000/000/012/David_Lubin_la_storia_della_Villa.pdf per http://www.cnel.it/application/xmanager/projects/cnel/attachments/cnel_testo/files/000/000/012/David_Lubin_la_storia_della_Villa.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:13, 16 nov 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120715063629/http://www.cnel.it/114?leggi_regolamenti=25 per http://www.cnel.it/114?leggi_regolamenti=25
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120717024744/http://www.cnel.it/41 per http://www.cnel.it/41
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141214112639/http://www.cnel.it/114?leggi_regolamenti=1 per http://www.cnel.it/114?leggi_regolamenti=1
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:41, 17 feb 2018 (CET)