Discussione:Computer telephony integration

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce “Computer Telephony Integration” sembra esser copiata da qui: http://www.parisisistemi.it/cti.html Questa è una violazione di copyright.

Per risolvere questo problema ho tradotto la versione inglese, potete trovarne una copia qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Cittaragazzo/Computer_Telephony_Integration

Proporrei la pubblicazione di questa versione al posto della voce corrente. Se qualcuno non la ritiene corretta, vi chiedo gentilmente di discuterne qui o inviarmi un messaggio.

Altrimenti aggiornate la nuova versione e aiutate a migliorarla, penso ne abbia bisogno.

Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cittaragazzo (discussioni · contributi) 15:33, 28 mar 2014‎ (CET).[rispondi]

Attenzione: il testo presente su Wikipedia e che si ritrova al link indicato sopra è stato pubblicato qui nel 2007/2008, ossia è un testo molto "vecchio". È molto più probabile quindi che sia stato il sito a copiare la voce di Wikipedia, e non viceversa, senza peraltro citare la fonte: succede molto ma molto più spesso di quanto si immagini. Tuttavia, la versione tradotta va corretta e riveduta ampliamente, perché a tratti troppo letterale e non del tutto precisa, e sembra quasi il risultato di una traduzione automatica.--L736El'adminalcolico 08:04, 29 mar 2014 (CET)[rispondi]
L736E, Burgundo. Grazie per le risposte. Avevo provato a modificare la pagina originale ma come puoi vedere qui https://it.wikipedia.org/wiki/Cittaragazzo:Computer_Telephony_Integration, la pagina è stata cancellata per violazione di copyright! Per questo ho riscritto la nuova voce.
Ho tradotto cercando di rimanere il più possibile aderente alla struttura della voce inglese, forse per quello suona molto letterale, dici che è meglio usare meno anglicismi?
Se ti va di migliorare la mia voce non farti problemi a modificarla direttamente o a darmi consigli su come fare.
Come ti dicevo in precedenza, mi piacerebbe apportare modifiche ad altre voci correlate, vorrei quindi capire come agire correttamente per evitare di far casini. --CittaRagazzo
Dalle ricerche effettuate il testo prima qui presente appariva provenire dai comunicati stampa dell'azienda Parisi (cosa peraltro intuibile anche dalla forma e dallo stile), che parlavano di un piano da svolgersi nel 2008. Con ogni probabilità quindi, il testo originale (pubblicato su it.wiki nel 2008) è stato scritto prima, e questo era probabilmente un copyviol antico (inserito forse per ragioni promozional/agiografiche rispetto al tema). La nuova versione tradotta necessita di miglioramenti, in ogni caso, su questo non ci sono dubbi. --Lucas 09:32, 16 dic 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:43, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]