Discussione:Colori e simboli del Calcio Foggia 1920

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

Buondì, un utente ha richiesto l'inversione di redirect fra Colori e simboli dell'Associazione Calcistica Dilettantistica Foggia Calcio e Colori e simboli dell'Unione Sportiva Foggia, portando come motivazione questa discussione. Non ho alcun problema ad effettuare l'inversione ma prima preferisco chiedere al progetto competente, visto che quella discussione è ferma da oltre due mesi senza una conclusione palese: l'inversione è corretta o è meglio lasciare le cose come stanno? Questo anche perchè a settembre 2012 era stata fatta l'inversione opposta quindi sarebbe meglio essere sicuri sul titolo da dare alla voce. --Fabius aka Tirinto 14:43, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]

In merito a ciò: dato che la voce della squadra è quella dell'US Foggia (III Categoria pugliese) perché le voci della D di quest'anno indirizzano a quella stessa pagina? --Diazometano (msg) 14:58, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
L'U.S. Foggia milita in terza categoria, l'A.C.D. Foggia è un'altra squadra che milita in D, quindi secondo me non hanno nulla in comune. Se le voci di Serie D indirizzano all'U.S. Foggia, allora bisogna fare una correzione e farle indirizzare nella sezione "Calcio" alla pagina della città, perchè attualmente L'A.C.D. Foggia non è enciclopedica--GRANATA 92 che vuo' :D 17:06, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
Sono io l'utente che ha chiesto lo spostamento della pagina per i motivi già citati sopra. Pienamente d'accordo con quanto detto da Granata 92. --ZG 90 (msg) 17:12, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
Concordo sull'inversione di redirect, la società storica si chiama U.S. Foggia, non c'è continuità e quella nuova non è enciclopedica dato che sta disputando il suo primo anno di serie D, quindi è giusto che i nomi di voci e categorie restino, almeno per ora, con la vecchia denominazione. Sul fatto che le voci della squadra di serie D di quest'anno puntino alla voce storica invece non ci trovo nulla di sbagliato; in tutti i casi analoghi è vero che le voci continuano ad avere il nome della storica società, ma è altrettanto vero che hanno tutte un paragrafetto finale dove si spiegano le recenti evoluzioni; quindi che l'A.C.D. Foggia di serie D punti, per ora, alla voce dell'U.S. Foggia (dove le ultime righe del paragrafo "Storia" parlano appunto dell'A.C.D., come è giusto che sia) mi sembra corretto. --Mateola (msg) 17:40, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
Come Mateola. --Cpaolo79 (msg) 19:06, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Ho corretto il template, per quanto riguarda questa pagina a mio avviso va cancellata, se siete d'accordo avvio la modalità semplificata--GRANATA 92 che vuo' :D 11:50, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]
@Mateola non sono d'accordo: se non c'è continuità, la pagina va indirizzata a quella della città nella sezione calcio, secondo il tuo ragionamento potremmo fare i redirect anche per la pagina del Milan a quella dell'Inter ad esempio...mi spiego meglio, sono due squadre diverse, un Redirect tra di loro non deve esserci--GRANATA 92 che vuo' :D 11:58, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]
Perdonami ma hai fatto un esempio che non c'entra proprio nulla... Qui parliamo di un nuovo club che è diventato la prima squadra della città (e se è partita dalla serie D invece che dalla Terza Categoria ci sarà un motivo, vedasi NOIF art. 52.10 credo e conseguente comunicato) e la prassi ormai adottata in molte voci analoghe è quella che ho scritto io qui sopra. Permettimi anche di dirti che in questa discussione è emerso tutt'altro che un consenso a questa modifica, partecipare ad una discussione e poi fare comunque di testa propria non è proprio il massimo... --Mateola (msg) 00:34, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Ok, ho annullato la modifica visto che tu e Cpaolo non siete d'accordo.--GRANATA 92 che vuo' :D 10:40, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]

Senza aver letto i documenti legislativi citati da Mateola credo si tratti, purtroppo, di un caso border line da curare, sia per il Foggia che per altre squadre con vicissitudini simili. Sinceramente sono neutrale a far puntare alla voce della squadra storica enciclopedica, ma nel caso in cui la squadra che occupa il livello più alto non porta i colori di quella storica sarei contrario. Se almeno i colori sono gli stessi, invece, nella voce della vecchia squadra è giusto riservare un paragrafetto ed una tabellina alla nuova squadra finchè questa non diviene enciclopedica (ma mantenendo comunque una separazione nella voce stessa, nessuna promiscuità che induca confusioni); se la situazione, nel tempo rimane distinta e non ci sono "riconoscimenti ufficiali di eredità sportiva" le due cose son da lasciar separate (vedi Messina Calcio). Poveri satanelli, che brutta fine hanno fatto! Pensavo fosse la stessa squadra della serie D :/ --Fidia 82 (msg) 21:06, 26 gen 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Colori e simboli del Foggia 1920 Società Sportiva Dilettantistica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:40, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Colori e simboli del Foggia 1920 Società Sportiva Dilettantistica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:06, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:37, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]