Discussione:Cippo della Carpegna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Ciclismo
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Citazione spostata dalla voce

[modifica wikitesto]

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 12:39, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

«Quando devo preparare delle grandi corse a tappe come il Giro ed il Tour, non ho bisogno di andare fino in Francia a scalare l'Alpe d'Huez, il Galibier piuttosto che il Gavia, lo Stelvio o il Mortirolo in Italia. A me basta il Cippo della Carpegna: è qui che trovo subito tutte le risposte ai miei perché»