Discussione:Camatta (Pavullo nel Frignano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elenco toponimi

[modifica wikitesto]

Spostato in discussione il lungo elenco di toponimi forse un po' troppo particolari e quasi privati (e mancante di fonti) MM (msg) 18:47, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Altre località sono: Cà di Galasso o "Casa Galassi", "la Serretta di sopra" e quella "di sotto", la "Capanna", la "Capanna della Michela", "In cima" "la Serra", "le Villette", "i Ciabattoni", "le Grotte", "Mercato di San Martino", "Casa di Sotto", "Casa Marzoli", "il Colonnello", "Cà di Gigio", "Cà di Giorgio", "Oriolo", "l'Aia", "Casa Carlino", "Cà di Marzolino", "la Caslina", "Cà di Sandrone", "Casa Puccini", "la Pianella", "Prà Pianello", "la Lama", il "Serretto", "Cà di Giustone", e ancora "Prà della Vittoria" e "Cà di Anselmetto" (Cà 'd Salmatt in dialetto), queste ultime due oggi diroccate.}}</ref> La maggior parte di queste località sono tuttora abitate,solo Prà della Vittoria e Cà 'd Salmatt sono recentemente diroccate. La località di "Casa Gian Domenico" (Cà 'd Za-Minghin in dialetto) appartenente alla comunità di Olina, è da parecchi anni entrata nell'orbita della parrocchia di Camatta.


Ho provato a caricare una foto poichè ritengo che completi la voce, ma le dimensioni sono evidentemente troppo grandi, qualcuno mi aiuta a sistemarle per farle diventare accettabili??? Delbi