Discussione:Cacciavite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Manutenzione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (giugno 2024).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2024

Nomenclatura

[modifica wikitesto]

Sulla considerazione che in italiano tale termine non potrebbe sussistere protrebbe sorgere qualche dubbio: infatti in alcuni dizionari (es. Garzanti) il termine giravite è definito solo con nota di rimando a cacciavite, e su alcuni dizionari on-line è addirittura assente. Anche il fatto che un termine possa essere privato della capacità di sussistere sulla base di pur condivisibili considerazioni logiche potrebbe essere messo in dubbio, a meno di integrazione con evidenze storiche. Non sono infatti pochi i termini che hanno assunto significati diversi o addirittura contrari alla loro logica etimologica (es: dittatore o imperatore) in tempi successivi alla loro introduzione.

--Lorfrance (msg) 12:42, 2 set 2010 (CEST) Lorenzo Franceschini[rispondi]

Da tempo immemore, un cacciavite serve a girare le viti, con buona pace dell'etimo. [1] [2] [3] --Yuma (msg) 02:18, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]
vedi anche http://it.wiktionary.org/wiki/cacciavite#Note_.2F_Riferimenti


A naso, il giravite è per registrare (es.: nei trimmer per la sintonia) mentre il cacciavite è per serrare (nel senso di unire meccanicamente, quindi con sforzo).
Giravite l' ho sempre e solo sentito usare per piccoli cacciaviti (a volte anche di plastica) usati in circuiti elettrici e meccanica precisa.
Buona giornta, Nickh ²+, --151.68.178.222 (msg) 01:17, 29 apr 2016 (CEST).[rispondi]

Errore nelle note

[modifica wikitesto]

Ciao @SparaPanini è rimasta una nota in errore, potresti gentilmente sistemare ? Grazie. --Sanghino Scrivimi 00:35, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Grazie mille [@ Sanghino], ho posto rimedio. --SparaPaniniSì? 18:15, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]