Discussione:Bloody Sunday

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Capisco che questa disambigua è stata ripresa da en:Bloody Sunday, ma penso che nel contesto italiano il termine "Bloody Sunday" va lasciato solo per gli eventi avvenuti in nazioni anglofone. Il fatto avvenuto a S. Pietroburgo nel 1905, per esempio, per noi è la "domenica di sangue", non bloody Sunday. Ho provato a riformulare la disambigua anglo-italiana. Se ci sono obiezioni, potete sempre intervenire e modificare :-) ary29 14:09, Mag 31, 2005 (CEST)

per me e' meglio lasciare unite, altrimenti quella di San Pietroburgo dovresti metterla con il nome russo, se quelle anglofone le poni con il nome inglese. --SkZ (msg) 06:49, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]