Discussione:Autobianchi A111

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

autobianchi A111

[modifica wikitesto]

nella voce relativa ci sono delle inesattezze piuttosto evidenti 1 della futura 128 non aveva proprio niente a che fare inoltre la sospesione posteriore era a ruote interconnesse con barra rigida e non indipendenti.

Ti confermo che le tue osservazioni sugli errori erano effettivamente corrette, ho provveduto a modificare di conseguenza, ma è una cosa che potevi fare tranquillamente anche tu :-) :-). Per quel che riguarda il discorso della Fiat 128 viene indicato che è soprattutto la progenitrice della prima trazione anteriore Fiat e questo non mi sembra sbagliato :-). Buona giornata :-) --pil56 08:44, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

- che ne dite di mettere una foto? credo sia utile per farsi un'idea già ad un primo sguardo della pagina.--Fiodorpalletta (msg) 17:42, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

In questo momento non ce ne sono di disponibili e che siano in regola con il Copyright. Ricordo che non si possono semplicemente copiare le immagini dagli altri siti internet. :-) --pil56 (msg) 18:02, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]