Discussione:Alberto II di Sassonia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

duca di Sassonia-Wittgenstein o di Sassonia-Wittenberg?

[modifica wikitesto]

Nell'attuale incipit della voce si legge: "fu duca di Sassonia dal 1260 al 1296 e poi duca di Sassonia-Wittgenstein dal 1296 sino alla sua morte".

Nel prosieguo della voce si legge: "La partizione definitiva del ducato di Sassonia nel Sassonia-Lauenburg, governato dai fratelli Alberto III, Eric I e Giovanni I, e nel Sassonia-Wittenberg che passò ad Alberto II ebbe luogo il 20 settembre 1296.

Mi sembra assai probabile che Sassonia-Wittgenstein (wikilink inesistente) sia un refuso da correggere con Sassonia-Wittenberg.

Non essendo esperto della specifica materia, mi limito a segnalarlo. --Gaux (msg) 16:52, 13 ago 2014 (CEST)[rispondi]