Diocesi di Neuburg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Neuburg
Chiesa latina
Suffraganea dell'Magonza e poi di Salisburgo
 
StatoGermania
 
Erezione740
Soppressione802
unita alla diocesi di Augusta
Dati dall'Annuario pontificio (ch · gc?)
Chiesa cattolica in Germania
Vista aerea del lago di Staffelsee e dell'isola di Wörth

La diocesi di Neuburg è una sede soppressa della Chiesa cattolica in Germania.

La diocesi comprendeva parte dell'Alta Baviera.

Sede vescovile era la città di Neuburg.

La diocesi fu eretta poco prima della metà dell'VIII secolo. La sede episcopale era nel monastero del lago di Staffelsee, sull'isola di Wörth, i cui abati erano incaricati dell'evangelizzazione della regione. Solo alla fine del secolo la sede fu trasferita a Neuburg, sulle rive del Danubio.

Originariamente, la diocesi era suffraganea di Magonza. Nel 798 entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Salisburgo.

Nell'802 la sede episcopale fu soppressa ed i suoi territori uniti a quelli della diocesi di Augusta.

Cronotassi dei vescovi

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE7542775-8
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi