Dini (cognome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dini è un cognome di lingua italiana.

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Dini deriva dall'aferesi di nomi come Riccardo o Bernardo, da Riccardino e Bernardino, come dallo stesso nome personale Dino.

Dini è un cognome tipico nel centro Italia, soprattutto in Toscana.

Troviamo questo cognome citato in un atto steso a Lucca nel 1300:

«...Existentibus Ratiocinatoribus etc. Iohanne quondam Simonelli Sembrini et me Pace notario filio quondam Dini de Montacatino...»

Si è trovata testimonianza che alcuni Dini di origine siciliana avessero avuto la nomina di cavalieri mentre alcune famiglie della Toscana, del Piemonte e dell'Emilia-Romagna fossero nobili.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi