Coordinate: 36°08′17.7″N 136°54′38.9″E

Diga di Miboro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diga di Miboro
御母衣ダム
StatoBandiera del Giappone Giappone
PrefetturaPrefettura di Gifu
FiumeShō
UsoControllo delle piene
Inizio lavori1957
Inaugurazione1961
Tipoa riempimento di terra
Bacino irrigato442,8 km²
Superficie del bacino880 ha
Volume del bacino370 milioni di
Altezza131 m
Lunghezza405 m
Tipo di turbina2 turbine Francis da 128 MW
Capacità energetica256 MW
Coordinate36°08′17.7″N 136°54′38.9″E
Mappa di localizzazione: Giappone
Diga di Miboro

La diga di Miboro (御母衣ダム?, Miboro damu) è una diga sul fiume Shō a Takayama, nella prefettura di Gifu, in Giappone. Alimenta una diga idroelettrica da 256 MW. Delle nove dighe sul fiume Shō, è quella più a monte.[1][2]

La diga inondò parecchi villaggi e santuari, sommergendoli completamente; due ciliegi furono presi da uno dei santuari sommersi e posti a Shirakawa-go, dove si dice ciascun petalo rappresenti un ricordo di qualcuno che visse nei villaggi prima che fossero inondati.[3]

  1. ^ (EN) Hydropower & Dams in South and East Asia (PDF), su hydropower-dams.com, Hydropower and Dams, p. 9. URL consultato il 3 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2017).
  2. ^ (JA) Kansai Electric Power Miboro power plant, su suiryoku.com, Suiryoku. URL consultato il 28 luglio 2013.
  3. ^ Miboro Dam Japan Tourist Information, su touristlink.com. URL consultato il 24 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Miboro Dam, su The Japan Dam Foundation. URL consultato il 4 agosto 2018.
  • (EN) Miboro Dam, su Structurae. URL consultato il 4 agosto luglio 2018.