Delray Beach International Tennis Championships 2009 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Delray Beach International Tennis Championships 2009
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Delray Beach International Tennis Championships 2009 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del Delray Beach International Tennis Championships 2009 prevedevano 32 partecipanti di cui 8 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik (Qualificato)
  2. Bandiera della Russia Evgenij Korolëv (Qualificato)
  3. Assente
  4. Bandiera della Germania Benjamin Becker (Qualificato)
  1. Bandiera della Germania Taylor Dent (primo turno)
  2. Bandiera del Canada Frank Dancevic (Qualificato)
  3. Bandiera dell'Australia Adrians Zguns (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Somdev Devvarman (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 6 6
Bandiera del Canada Jonathan David 0 0 1 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 2 3
Bandiera della Serbia Dušan Vemić 4 4
Primo turno Ultimo turno
Bandiera degli Stati Uniti John Isner 6 6
Bandiera dell'India Rohan Bopanna 2 1 Bandiera degli Stati Uniti John Isner 65 2
6 Bandiera del Canada Frank Dancevic 6 3 6 6 Bandiera del Canada Frank Dancevic 7 6
Bandiera della Slovacchia Matej Bocko 1 6 3
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Russia Evgenij Korolëv 4 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Jesse Huta Galung 6 3 2 2 Bandiera della Russia Evgenij Korolëv 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Jesse Levine 6 4 6 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Levine 3 4
Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun 3 6 2
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Canada Peter Polansky 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop 4 4 Bandiera del Canada Peter Polansky 6 6
Bandiera della Lettonia Adrians Zguns 6 4 Bandiera della Lettonia Adrians Zguns 1 4
7 Bandiera dell'Australia Chris Guccione 4 2r
Primo turno Ultimo turno
Bandiera della Slovenia Luka Gregorc 6 66 7
Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez 4 7 65 Bandiera della Slovenia Luka Gregorc 2 4
Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 6 7 Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 6 6
Bandiera della Serbia Vladimir Obradovic 3 64
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Belgio Xavier Malisse 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom 3 2 Bandiera del Belgio Xavier Malisse 5 3
Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent 7 6
5 Bandiera della Germania Simon Greul 3 3
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Germania Benjamin Becker 6 3 6
Bandiera degli Stati Uniti Amer Delić 4 6 3 4 Bandiera della Germania Benjamin Becker 6 5 6
Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 6 6 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 4 7 0
Bandiera del Brasile Ricardo Mello 4 0
Primo turno Ultimo turno
Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani 3 2 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting 7 6
Bandiera dell'India Somdev Devvarman 6 6 Bandiera dell'India Somdev Devvarman 5 4
8 Bandiera degli Stati Uniti Donald Young 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis