Davide (vescovo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Davide (VIII secolo – ...) è stato un vescovo italiano di Benevento.

Privilegiato da Carlo Magno[1] si racconta di lui in una bolla trascritta nella cronaca del Volturno come prodigo di beni da lui regalati al Monastero di Santa Maria in Locosano (Luogosano)[2]

  1. ^ Documentazione in Kehr - It. Pont. IX - pa.46
  2. ^ Di Meo - Annali III - p. 190 e Ughelli - It. Sacr. VIII. p. 34

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]