Dave Bonawits

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dave Bonawits, vero nome David Bonawits (...), è un attore, direttore della fotografia, editore e conduttore televisivo statunitense.

Nel 2004, Bonawits ha conseguito un B.A. alla Temple University di Filadelfia, Pennsylvania.

Nel 2011, Bonawits ha diretto il lungometraggio indipendente Pleasant People. Nello stesso anno, il film è stato presentato in anteprima mondiale al Slamdance Film Festival.[1] Nel 2015 ha editato il film Female Pervert.[2][3][4][5] È partner creativo di Jiyoung Lee.[6]

Dal 2014 è conduttore della serie televisiva FishCenter Live al fianco di Andrew Choe, Matt Harrigan e Max Simonet.[7][8][9][10]

Nel 2008, Bonawits e Jiyoung Lee hanno creato la band Antbrain, dove suonano rispettivamente il basso e la chitarra.[11]

  • I Remember Dying on Halloween, regia di Eddie Ray (2010)
  • Satanic Panic: Band Out of Hell, regia di Eddie Ray (2011)
  • Satanic Panic 2: Battle of the Bands, regia di Eddie Ray e Max Fisher (2014)
  • FishCenter Live – serie TV (2014-2020)

Direttore della fotografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Pleasant People, regia di Dave Bonawits, Rebecca Cayce e Josh Hall (2008)
  • Please Please Pick Up, regia di Casper Kelly (2010)
  • Everything Is in Everything, regia di Jiyoung Lee (2010)
  • Egg in Pig's Ear, regia di Jiyoung Lee (2011)
  • Moral Sleaze, regia di Jiyoung Lee (2013)
  • Yoga Bro – serie TV (2014)
  • Satanic Panic 2: Battle of the Bands, regia di Eddie Ray e Max Fisher (2014)
  • Westbound, regia di Kristin Wright (2014)
  • Pleasant People, regia di Dave Bonawits, Rebecca Cayce e Josh Hall (2008)
  • Please Please Pick Up, regia di Casper Kelly (2010)
  • Westbound, regia di Kristin Wright (2014)
  • Female Pervert, regia di Jiyoung Lee (2015)
  1. ^ (EN) Matt Goldberg, 2011 Slamdance Film Festival Lineup Announced, su Collider, 7 dicembre 2010. URL consultato il 7 aprile 2019.
  2. ^ (EN) Joe Leydon, Joe Leydon, Slamdance Film Review: ‘Female Pervert’, su Variety, 30 gennaio 2015. URL consultato il 7 aprile 2019.
  3. ^ (EN) 'Female Pervert': Slamdance Review, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 7 aprile 2019.
  4. ^ (EN) Dave Bonawits | Viennale, su viennale.at. URL consultato il 7 aprile 2019.
  5. ^ (EN) Female Pervert | Viennale, su viennale.at. URL consultato il 7 aprile 2019.
  6. ^ (EN) Director Jiyoung Lee Talks "Female Pervert" and its Acceptance to Slamdance and the Atlanta Film Festival, su CinemATL Magazine. URL consultato il 7 aprile 2019.
  7. ^ (EN) Samuel Argyle, A fantasy getaway in a fish tank, su The Outline. URL consultato il 7 aprile 2019.
  8. ^ (EN) Cult Corner: ‘FishCenter Live’ Is The Most Delightfully Pointless Show on TV, su Decider, 10 maggio 2017. URL consultato il 7 aprile 2019.
  9. ^ Best TV shows you didn’t watch in 2015: Hulu’s ‘Difficult People,’ more under-the-radar series | Newsday, su web.archive.org, 30 dicembre 2015. URL consultato il 7 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2015).
  10. ^ vulture.com, https://www.vulture.com/2015/05/adult-swims-fishcenter-a-beginners-guide.html. URL consultato il 7 aprile 2019.
  11. ^ (EN) REVIEW: Antbrain - Glorious Prosperous, su immersiveatlanta.com. URL consultato il 7 aprile 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]