Dark Romanticism

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dark Romanticism
compilation
ArtistaPrimordial
Pubblicazione21 giugno 2004
Durata41:09 (CD)
42:39 (DVD)
Dischi2
Tracce14, 6 (LP)
GenereBlack metal
EtichettaKarmageddon Media Bandiera dell'Europa
Candlelight Records Bandiera degli Stati Uniti
ProduttoreMags
Registrazioneda Andrew Radley, 22 giugno - 2 luglio 1993 (1-4) a Skerries

30 ottobre 1993 (5-8) a Dublino

FormatiCD + DVD, LP
Primordial - cronologia
Album precedente
(2002)

Dark Romanticism è una compilation del gruppo musicale black metal irlandese Primordial, pubblicato in Europa dalla Karmageddon Media (ex-Hammerheart Records) e dalla Candlelight Records negli Stati Uniti d'America il 21 giugno del 2004.

Il disco prende sia il nome che l'immagine di copertina dal primo demo della band, Dark Romanticism... Sorrow's Bitter Harvest... (originariamente distribuito nel 1993), ed è composto dalle quattro tracce provenienti dallo stesso titolo che da quattro risalenti ad un concerto tenutosi a Dublino il 30 ottobre del 1993. In questa data furono suonate due cover - una dei Bathory e un'altra dei Darkthrone - entrambe non presenti nella versione in vinile, stampata nel 2008 (in picture disc) dalla No Sign of Life Records e nel 2015 dalla Ván Records.

Il DVD, invece, contiene una performance di 40 minuti tenuta dai Primordial il 9 agosto del 2003 al festival all'aperto tedesco Party.San.

Testi di A.A. Nemtheanga, musiche di Primordial.

  1. To Enter Pagan – 5:49
  2. The Darkest Flame – 4:36
  3. Among the Lazarae – 5:52
  4. To the Ends of the Earth – 6:04
  5. In Graciousness (live) – 3:46
  6. A Blacker Art (live) – 4:59
  7. Total Destruction (live) – 3:36 – cover dei Bathory
  8. To Walk the Infernal Fields (live) – 6:27 – cover dei Darkthrone
Formazione

Party.San Festival, 2003

[modifica | modifica wikitesto]

Testi di A.A. Nemtheanga, musiche di Primordial.

  1. Fallen to Ruins – 7:13
  2. Gods to the Godless – 7:03
  3. Cast to the Pyre – 7:05
  4. The Burning Season – 8:12
  5. Sons of Morrigan – 7:27
  6. To Enter Pagan – 5:33
Formazione
  • A.A. Nemtheanga – voce
  • Ciáran MacUiliam – chitarra
  • Micheál O'Floinn – chitarra
  • Pól MacAmlaigh – basso
  • Simon O'Laoghaire – batteria

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal