Daniela Giolito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daniela Giolito
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraSC Sportinia[1]
Termine carriera1967
 

Daniela Giolito (Torino, 1949[2]) è un'ex sciatrice alpina italiana.

Sciatrice polivalente originaria di Sauze d'Oulx[2], Daniela Giolito debuttò in campo internazionale in occasione dello slalom gigante disputato a Oberstaufen il 7 gennaio 1966 (41ª)[3]. In Coppa del Mondo esordì nella stagione inaugurale del circuito, il 1º febbraio 1967 a Monte Bondone in slalom speciale (21ª)[4], e conquistò il miglior risultato il 3 marzo dello stesso anno a Sestriere in discesa libera (14ª), alla sua ultima gara nel circuito; il giorno successivo disputò nella medesima località la sua ultima gara internazionale, lo slalom speciale valido per il trofeo Arlberg-Kandahar ma non per la Coppa del Mondo, classificandosi 16ª (nella combinata fu 15ª)[1]. La sua carriera si interruppe bruscamente a causa di un grave incidente stradale occorsole presso Madesimo nel dicembre dello stesso anno[2]; non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Campionati italiani

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) 03-05.03.67. Sestriere, su alpineskiworld.net. URL consultato il 3 giugno 2024.
  2. ^ a b c Marco Grassi (a cura di), Gli anni bui: il 1968 e le Olimpiadi di Grenoble (PDF), in Sciatori d'epoca. Storia della Valanga azzurra, vol. 1, n. 19. URL consultato il 3 giugno 2024.
  3. ^ (EN) 07.01.66. Oberstauffen (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 3 giugno 2024.
  4. ^ (EN) 01-03.02.67. Monte Bondone (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 3 giugno 2024.
  5. ^ L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 3 giugno 2024.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di gigante femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 24 marzo 2021. URL consultato il 3 giugno 2024.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 3 giugno 2024.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata femminile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 3 giugno 2024.