Düsseldorf Challenger 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Düsseldorf Challenger 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv
FinalistaBandiera della Svezia Andreas Vinciguerra
Punteggio7–6(4), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Düsseldorf Challenger 2006.

Il singolare del torneo di tennis Düsseldorf Challenger 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Evgenij Korolëv che ha battuto in finale Andreas Vinciguerra 7–6(4), 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Simon Greul (primo turno)
  2. Bandiera della Serbia Janko Tipsarević (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Oliver Marach (primo turno)
  4. Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv (Campione)
  1. Bandiera della Spagna Albert Portas (semifinali)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář (primo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Peter Luczak (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
4 Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 7 6
Bandiera della Svezia Andreas Vinciguerra 64 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 3 6
1  Bandiera della Germania Simon Greul 3 6 2  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 69 6 3
 Bandiera della Germania Kevin Deden 4 0  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 6
 Bandiera della Germania Mark Joachim 6 7  Bandiera della Germania Mark Joachim 3 1
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 3 5  Bandiera della Germania Mark Joachim 7 6
 Bandiera della Francia Thierry Ascione 7 6  Bandiera della Francia Thierry Ascione 65 3
6  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 5 1  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca L Chramosta 6 0  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 5 3
3  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 2 0R  Bandiera della Rep. Ceca L Chramosta 2 2
 Bandiera della Spagna M Granollers 6 6  Bandiera della Spagna M Granollers 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 2 1  Bandiera della Spagna M Granollers 3 5
 Bandiera della Spagna Carlos Cuadrado 7 3 7  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 7
 Bandiera della Spagna O Sabate-Bretos 5 6 5  Bandiera della Spagna Carlos Cuadrado 3 2
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 6  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 6
8  Bandiera dell'Australia Peter Luczak 1 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger 7 7
7  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 64 65  Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger 1 6 2
 Bandiera della Germania Tobias Clemens 7 6  Bandiera della Germania Tobias Clemens 6 4 6
 Bandiera dell'Iran B Ebrahimzadeh 6(1) 2  Bandiera della Germania Tobias Clemens 3 1
 Bandiera della Germania Tobias Kamke 6 7 4  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 6 6
 Bandiera della Germania Dominik Meffert 1 5  Bandiera della Germania Tobias Kamke 5 2
4  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 6 6 4  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 7 6
 Bandiera della Germania Tomas Behrend 3 4 4  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 6 7
5  Bandiera della Spagna Albert Portas 7 6 5  Bandiera della Spagna Albert Portas 3 5
 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 5 3 5  Bandiera della Spagna Albert Portas 7 6
 Bandiera della Croazia Tomislav Perić 7 6  Bandiera della Croazia Tomislav Perić 5 3
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 6(1) 0 5  Bandiera della Spagna Albert Portas 68 7 5
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mašík 6 64 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Mašík 7 5 1R
 Bandiera della Germania Andre Wiesler 3 7 3  Bandiera della Rep. Ceca Jan Mašík 6 6
2  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 7 6 2  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 2 1
 Bandiera della Germania Torsten Popp 5 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis