Cuenca Challenger 2007 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cuenca Challenger 2007
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Bruno Soares
Bandiera del Brasile Marcio Torres
FinalistiBandiera dell'Argentina Brian Dabul
Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
Punteggio7–6(6), 3-6, [11-9]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cuenca Challenger 2007.

Il doppio del torneo di tennis Cuenca Challenger 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Bruno Soares e Marcio Torres che hanno battuto in finale Brian Dabul e Eric Nunez 7–6(6), 3-6, [11-9].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul / Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez (finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Diego Álvarez / Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer (semifinali)
  1. Bandiera del Brasile Andre Miele / Bandiera del Brasile João Souza (primo turno)
  2. Bandiera della Colombia Michael Quintero / Bandiera della Colombia Carlos Salamanca (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
7 6
 Bandiera della Colombia Pablo González
 Bandiera della Colombia R-D Torres
64 3 1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
W-O
 Bandiera della Colombia Juan Flores
 Bandiera della Colombia Eduardo Struvay
4 7 [10]  Bandiera della Colombia Juan Flores
 Bandiera della Colombia Eduardo Struvay
 Bandiera dell'Argentina G Bujniewicz
 Bandiera dell'Ecuador J-C Campozano
6 68 [7] 1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
6 6
 Bandiera dell'Italia Luigi D'Agord
 Bandiera dell'Ecuador Ivan Endara
7 6  Bandiera della Moldavia Roman Borvanov
 Bandiera della Colombia Sergio Ramírez
3 4
3  Bandiera del Brasile Andre Miele
 Bandiera del Brasile João Souza
65 2  Bandiera dell'Italia Luigi D'Agord
 Bandiera dell'Ecuador Ivan Endara
3 7 [8]
 Bandiera della Moldavia Roman Borvanov
 Bandiera della Colombia Sergio Ramírez
7 6  Bandiera della Moldavia Roman Borvanov
 Bandiera della Colombia Sergio Ramírez
6 68 [10]
 Bandiera dell'Argentina F Ciarrochi
 Bandiera della Nuova Zelanda Jose Statham
5 3 1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
66 6 [9]
 Bandiera del Brasile Bruno Soares
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
6 6  Bandiera del Brasile Bruno Soares
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
7 3 [11]
 Bandiera dell'Ecuador Diego Machuca
 Bandiera dell'Ecuador Oscar Machuca
4 2  Bandiera del Brasile Bruno Soares
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
7 6
 Bandiera del Belgio Niels Desein
 Bandiera del Brasile Lucas Engel
7 6  Bandiera del Belgio Niels Desein
 Bandiera del Brasile Lucas Engel
6(1) 4
4  Bandiera della Colombia Michael Quintero
 Bandiera della Colombia Carlos Salamanca
5 2  Bandiera del Brasile Bruno Soares
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
6 6
 Bandiera dell'Argentina Martín Alund
 Bandiera dell'Argentina Juan-Pablo Amado
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Diego Álvarez
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti C Fiorentino
 Bandiera dell'Ecuador Sebastian Rivera
4 2  Bandiera dell'Argentina Martín Alund
 Bandiera dell'Argentina Juan-Pablo Amado
1 0
2  Bandiera dell'Argentina Diego Álvarez
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Diego Álvarez
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer
6 6
 Bandiera della Colombia Francisco Franco
 Bandiera della Colombia Sat Galan
1 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis