Coppa del Mondo di salti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Coppa del Mondo di salti è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979/1980, al freestyler ed alla freestyler che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di salti del circuito della Coppa del Mondo di freestyle.

Stagione Uomini Donne
Vincitore Nazionale Vincitrice Nazionale
1979/1980 John Eaves Bandiera del Canada Canada Lauralee Bowe Bandiera del Canada Canada
1980/1981 Jean Corriveau Bandiera del Canada Canada Marie-Claude Asselin Bandiera del Canada Canada
1981/1982 Craig Clow Bandiera del Canada Canada Marie-Claude Asselin Bandiera del Canada Canada
1982/1983 Sandro Wirth Bandiera della Svizzera Svizzera Marie-Claude Asselin (3) Bandiera del Canada Canada
1983/1984 Yves Laroche Bandiera del Canada Canada Eveline Wirth Bandiera della Svizzera Svizzera
1984/1985 Lloyd Langlois Bandiera del Canada Canada Meredith Anne Gardner Bandiera del Canada Canada
1985/1986 Yves Laroche (2) Bandiera del Canada Canada Anna Fraser Bandiera del Canada Canada
1986/1987 Jean-Marc Rozon Bandiera del Canada Canada Sonja Reichart Bandiera della Germania Germania
1987/1988 Jean-Marc Rozon (2) Bandiera del Canada Canada Meredith Anne Gardner (2) Bandiera del Canada Canada
1988/1989 Tor Skeie Bandiera della Norvegia Norvegia Catherine Lombard Bandiera della Francia Francia
1989/1990 Jean-Marc Bacquin Bandiera della Francia Francia Sonja Reichart (2) Bandiera della Germania Germania
1990/1991 Philippe Laroche Bandiera del Canada Canada Elfie Simchen Bandiera della Germania Germania
1991/1992 Philippe Laroche Bandiera del Canada Canada Kirstie Marshall Bandiera dell'Australia Australia
1992/1993 Lloyd Langlois (2) Bandiera del Canada Canada Lina Čerjazova Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
1993/1994 Philippe Laroche (3) Bandiera del Canada Canada Lina Čerjazova (2) Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
1994/1995 Trace Worthington Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Nikki Stone Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1995/1996 Sébastien Foucras Bandiera della Francia Francia Colette Brand Bandiera della Svizzera Svizzera
1996/1997 Nicolas Fontaine Bandiera del Canada Canada Veronica Brenner Bandiera della Svizzera Svizzera
1997/1998 Nicolas Fontaine Bandiera del Canada Canada Nikki Stone (2) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1998/1999 Nicolas Fontaine Bandiera del Canada Canada Jacqui Cooper Bandiera dell'Australia Australia
1999/2000 Nicolas Fontaine (4) Bandiera del Canada Canada Jacqui Cooper Bandiera dell'Australia Australia
2000/2001 Eric Bergoust Bandiera del Canada Canada Jacqui Cooper Bandiera dell'Australia Australia
2001/2002 Eric Bergoust (2) Bandiera del Canada Canada Ala Cuper Bandiera della Bielorussia Bielorussia
2002/2003 Dmitrij Archipov Bandiera della Russia Russia Alisa Camplin Bandiera dell'Australia Australia
2003/2004 Steve Omischl Bandiera del Canada Canada Alisa Camplin (2) Bandiera dell'Australia Australia
2004/2005 Jeret Peterson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Li Nina Bandiera della Cina Cina
2005/2006 Dzmitryj Daščynski Bandiera della Bielorussia Bielorussia Evelyne Leu Bandiera della Svizzera Svizzera
2006/2007 Steve Omischl Bandiera del Canada Canada Jacqui Cooper Bandiera dell'Australia Australia
2007/2008 Steve Omischl Bandiera del Canada Canada Jacqui Cooper (5) Bandiera dell'Australia Australia
2008/2009 Steve Omischl (4) Bandiera del Canada Canada Lydia Lassila Bandiera dell'Australia Australia
2009/2010 Anton Kušnir Bandiera della Bielorussia Bielorussia Li Nina Bandiera della Cina Cina
2010/2011 Qi Guangpu Bandiera della Cina Cina Cheng Shuang Bandiera della Cina Cina
2011/2012 Olivier Rochon Bandiera del Canada Canada Xu Mengtao Bandiera della Cina Cina
2012/2013 Jia Zongyang Bandiera della Cina Cina Xu Mengtao Bandiera della Cina Cina
2013/2014 Liu Zhongqing Bandiera della Cina Cina Li Nina (3) Bandiera della Cina Cina
2014/2015 Mac Bohonnon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Kiley McKinnon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2015/2016 Oleksandr Abramenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina Ashley Caldwell Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2016/2017 Qi Guangpu Bandiera della Cina Cina Xu Mengtao Bandiera della Cina Cina
2017/2018 Maksim Burov Bandiera della Russia Russia Xu Mengtao Bandiera della Cina Cina
2018/2019 Wang Xindi Bandiera della Cina Cina Xu Mengtao Bandiera della Cina Cina
2019/2020 Noé Roth Bandiera della Svizzera Svizzera Laura Peel Bandiera dell'Australia Australia
2020/2021 Maksim Burov Bandiera della Russia Russia Laura Peel (2) Bandiera dell'Australia Australia
2021/2022 Maksim Burov (3) Bandiera della Russia Russia Xu Mengtao (6) Bandiera della Cina Cina
2022/2023 Noé Roth (2) Bandiera della Svizzera Svizzera Danielle Scott Bandiera dell'Australia Australia
2023/2024 Qi Guangpu (3) Bandiera della Cina Cina Danielle Scott (2) Bandiera dell'Australia Australia

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEENFR) Sito FIS, su fis-ski.com.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali