Coppa Sabatini 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Coppa Sabatini 2011
Edizione59ª
Data6 ottobre
PartenzaLegoli
ArrivoPeccioli
Percorso200,2 km
Tempo4h55'06"
Media40,7 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2011
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Coppa Sabatini 2010Coppa Sabatini 2012

La Coppa Sabatini 2011, cinquantanovesima edizione della corsa e valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2011 categoria 1.1, si svolse il 6 ottobre 2011 per un percorso totale di 200,2 km. Fu vinta dall'italiano Enrico Battaglin che giunse al traguardo con il tempo di 4h55'06", alla media di 40,7 km/h.

Al traguardo 73 ciclisti portarono a termine il percorso.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Coppa Sabatini 2011.
N. Cod. Squadra
1-10 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-ISD
11-20 KAT Bandiera della Russia Katusha Team
21-30 AST Bandiera del Kazakistan Pro Team Astana
31-40 SKY Bandiera del Regno Unito Sky Procycling
41-50 ASA Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone
51-60 AND Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-C.I.P.I.
61-70 COG Bandiera dell'Irlanda Colnago-CSF Inox
71-80 DER Bandiera dell'Irlanda De Rosa-Ceramica Flaminia
81-90 FAR Bandiera del Regno Unito Farnese Vini-Neri Sottoli
91-100 GEO Bandiera della Spagna Geox-TMC
101-110 DAN Bandiera dell'Italia D'Angelo & Antenucci-Nippo
111-120 MIE Bandiera dell'Italia Miche-Guerciotti
121-130 WIT Bandiera dell'Italia Wit Orologi-Ecologia Ambiente

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Enrico Battaglin Colnago 4h55'06"
2 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Miche s.t.
3 Bandiera della Spagna Daniel Moreno Katusha s.t.
4 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti Farnese Vini s.t.
5 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans Sky Procycling s.t.
6 Bandiera della Norvegia Lars Petter Nordhaug Sky Procycling s.t.
7 Bandiera della Germania Stefan Schumacher Miche s.t.
8 Bandiera della Spagna David de la Fuente Geox-TMC s.t.
9 Bandiera dell'Italia Emanuele Sella Androni Gioc. s.t.
10 Bandiera dell'Italia Domenico Pozzovivo Colnago a 6"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo