Coppa Intertoto UEFA 2004
Aspetto
(Reindirizzamento da Coppa Intertoto 2004)
Coppa Intertoto UEFA 2004 UEFA Intertoto Cup 2004 | |
---|---|
Competizione | Coppa Intertoto UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 10ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 19 giugno 2004 al 24 agosto 2004 |
Risultati | |
Vincitore | Schalke 04 (2º titolo) Villarreal (2º titolo) Lilla (1º titolo) |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Intertoto UEFA 2004 vede vincitrici il Lilla, lo Schalke 04 e il Villarreal, le quali accedono alla Coppa UEFA 2004-2005.
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Andata 19 e 20 giugno, ritorno 26 e 27 giugno.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Hibernians ![]() |
2-4 | ![]() |
2-1 | 0-3 |
Aberystwyth Town ![]() |
0-4 | ![]() |
0-0 | 0-4 |
Esbjerg ![]() |
7-1 | ![]() |
3-1 | 4-0 |
Ethnikos Achnas ![]() |
2-10 | ![]() |
1-5 | 1-5 |
Sopron ![]() |
2-3 | ![]() |
1-0 | 1-3 |
Spartak Trnava ![]() |
4-4 (gfc) | ![]() |
3-0 | 1-4 |
Publikum Celje ![]() |
2-2 (gfc) | ![]() |
2-1 | 0-1 |
Cork City ![]() |
4-1 | ![]() |
3-1 | 1-0 |
Vėtra ![]() |
4-0 | ![]() |
3-0 | 1-0 |
Odense ![]() |
7-0 | ![]() |
0-0 | 7-0 |
Vllaznia ![]() |
4-2 | ![]() |
1-2 | 3-0[1] |
Sant Julià ![]() |
0-11 | ![]() |
0-8 | 0-3 |
Bregenz ![]() |
1-5 | ![]() |
0-3[2] | 1-2 |
Gent ![]() |
3-1 | ![]() |
2-1 | 1-0 |
Odra ![]() |
1-2 | ![]() |
1-0 | 0-2 |
Teuta ![]() |
0-4 | ![]() |
0-0 | 0-4 |
MyPa ![]() |
3-4 | ![]() |
1-1 | 2-3 |
Marek Dupnica ![]() |
2-0 | ![]() |
0-0 | 2-0 |
Spartak Mosca ![]() |
2-1 | ![]() |
2-0 | 0-1 |
Thun ![]() |
2-0 | ![]() |
2-0 | 0-0 |
Grevenmacher ![]() |
1-1 (gfc) | ![]() |
1-1 | 0-0 |
Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Andata 3 e 4 luglio, ritorno 10 and 11 luglio.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Odense ![]() |
0-5 | ![]() |
0-3 | 0-2 |
Teplice ![]() |
1-4 | ![]() |
1-2 | 0-2 |
ZTS Dubnica ![]() |
1-7 | ![]() |
1-2 | 0-5 |
Westerlo ![]() |
0-3 | ![]() |
0-0 | 0-3 |
Hibernian ![]() |
1-2 | ![]() |
1-1 | 0-1 |
Spartak Mosca ![]() |
5-1 | ![]() |
4-1 | 1-0 |
Spartak Trnava ![]() |
3-1 | ![]() |
2-1 | 1-0 |
Vardar ![]() |
1-1 | ![]() |
1-0 | 0-1 (4-3 dcr) |
Slaven Belupo ![]() |
2-1 | ![]() |
2-0 | 0-1 |
N.E.C. ![]() |
0-1 | ![]() |
0-0 | 0-1 |
Esbjerg ![]() |
2-1 | ![]() |
1-0 | 1-1 |
Wolfsburg ![]() |
3-7 | ![]() |
2-3 | 1-4 |
OFK Belgrado ![]() |
5-1 | ![]() |
3-1 | 2-0 |
Genk ![]() |
5-1 | ![]() |
2-1 | 3-0[3] |
Tampere Utd ![]() |
3-1 | ![]() |
3-0 | 0-1 |
Dinamo Minsk ![]() |
4-3 | ![]() |
1-2 | 3-1 (dts) |
Terzo turno
[modifica | modifica wikitesto]Andata 17 e 18 luglio, ritorno 24 luglio.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Genk ![]() |
2-2 (gfc) | ![]() |
0-1 | 2-1 |
Thun ![]() |
3-5 | ![]() |
2-2 | 1-3 |
Šinnik ![]() |
2-6 | ![]() |
1-4 | 1-2 |
Schalke 04 ![]() |
7-1 | ![]() |
5-0 | 2-1 |
Slovan Liberec ![]() |
2-1 | ![]() |
1-0 | 1-1 (dts) |
Lilla ![]() |
4-3 | ![]() |
2-1 | 2-2 |
Slaven Belupo ![]() |
2-2 (gfc) | ![]() |
0-0 | 2-2 |
Tescoma Zlín ![]() |
4-4 (gfc) | ![]() |
2-4 | 2-0 |
Villarreal ![]() |
3-2 | ![]() |
1-0 | 2-2 |
Vėtra ![]() |
1-5 | ![]() |
1-1 | 0-4 |
Nantes ![]() |
4-2 | ![]() |
3-1 | 1-1 |
Tampere Utd ![]() |
0-1 | ![]() |
0-0 | 0-1 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Andata 28 luglio, ritorno 3 e 4 agosto.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Esbjerg ![]() |
1-6 | ![]() |
1-3 | 0-3 |
OFK Belgrado ![]() |
1-5 | ![]() |
1-3 | 0-2 |
Genk ![]() |
0-2 | ![]() |
0-0 | 0-2 |
Villarreal ![]() |
2-0 | ![]() |
1-0 | 1-0 |
Lilla ![]() |
4-1 | ![]() |
3-0 | 1-1 |
Slovan Liberec ![]() |
2-2 (gfc) | ![]() |
1-0 | 1-2 |
Finali
[modifica | modifica wikitesto]Andata 10 agosto, ritorno 24 agosto.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Lilla ![]() |
2-0 | ![]() |
0-0 | 2-0 (dts) |
Schalke 04 ![]() |
3-1 | ![]() |
2-1 | 1-0 |
Villarreal ![]() |
2-2 | ![]() |
2-0 | 0-2 (3-1 dcr) |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La partita era terminata 1-0, ma è stato assegnato il 3-0 a tavolino perché l'Hapoel Beer-Sheva schierò un giocatore non utilizzabile.
- ^ La partita era terminata 4-0, ma è stato assegnato lo 0-3 a tavolino perché il Bregenz incluse 3 giovani (di cui uno giocò) tra i giocatori non registrandoli nella lista UEFA.
- ^ La partita era terminata 0-0, ma è stato assegnato il 3-0 a tavolino perché il Marek Dupnica schierò un giocatore non utilizzabile.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Intertoto 2004
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati e commento sul sito ufficiale [collegamento interrotto], su en.uefa.com.
- (EN) Risultati su RSSSF, su rsssf.com.