Copa Itaú 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copa Itaú 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Slovacchia Romana Tabak
FinalistaBandiera dell'Argentina Florencia Molinero
Punteggio6–1, 6–0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa Itaú 2011.

Il singolare del torneo di tennis Copa Itaú 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Romana Tabak che ha battuto in finale Florencia Molinero 6–1, 6–0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero (finale)
  3. Bandiera del Paraguay Verónica Cepede Royg (semifinali)
  4. Bandiera del Brasile Vivian Segnini (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina María Irigoyen (quarti di finale)
  2. Bandiera della Croazia Tereza Mrdeža (semifinali)
  3. Bandiera dell'Austria Tina Schiechtl (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Vanesa Furlanetto (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Bandiera della Slovacchia Romana Tabak 77 6
6 Bandiera della Croazia Tereza Mrdeža 62 2 Bandiera della Slovacchia Romana Tabak 6 6
3 Bandiera del Paraguay Verónica Cepede Royg 6 68 4 2 Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero 1 0
2 Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero 0 710 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 6 6
WC  Bandiera del Paraguay M González 2 1 1  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 6 6
Q  Bandiera dell'Argentina D Degano 710 78 Q  Bandiera dell'Argentina D Degano 1 0
Q  Bandiera del Brasile LT Koehler Bogarin 68 66 1  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 1 5
 Bandiera del Brasile N Rossi 3 4  Bandiera della Slovacchia R Tabak 6 7
 Bandiera del Venezuela A Gámiz 6 6  Bandiera del Venezuela A Gámiz 2 4
 Bandiera della Slovacchia R Tabak 6 6  Bandiera della Slovacchia R Tabak 6 6
7  Bandiera dell'Austria T Schiechtl 4 4  Bandiera della Slovacchia R Tabak 77 6
4  Bandiera del Brasile V Segnini 6 5 6 6  Bandiera della Croazia T Mrdeža 62 2
 Bandiera dell'Argentina M Auroux 2 7 3 4  Bandiera del Brasile V Segnini 62 77 65
WC  Bandiera del Paraguay J Britos 1 0  Bandiera del Brasile T Pereira 77 64 77
 Bandiera del Brasile T Pereira 6 6  Bandiera del Brasile T Pereira 7 3 3
 Bandiera dell'Argentina C Zeballos 6 6 6  Bandiera della Croazia T Mrdeža 5 6 6
Q  Bandiera dell'Argentina F di Biasi 2 2  Bandiera dell'Argentina C Zeballos 2 3
Q  Bandiera dell'Argentina L Sarmenti 3 0 6  Bandiera della Croazia T Mrdeža 6 6
6  Bandiera della Croazia T Mrdeža 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera dell'Argentina V Furlanetto 6 6
Q  Bandiera dell'Argentina A Lepore 4 2 8  Bandiera dell'Argentina V Furlanetto 6 69 6
WC  Bandiera del Paraguay I Robbiani 0 2  Bandiera del Messico X Hermoso 3 711 3
 Bandiera del Messico X Hermoso 6 6 8  Bandiera dell'Argentina V Furlanetto 1 2
 Bandiera della Colombia K Castiblanco 2 1 3  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 6 6
Q  Bandiera della Norvegia U Eikeri 6 6 Q  Bandiera della Norvegia U Eikeri 3 65
WC  Bandiera del Paraguay C Giangreco Campiz 6 1 2 3  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 6 77
3  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 4 6 6 3  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 6 68 4
5  Bandiera dell'Argentina M Irigoyen 6 6 2  Bandiera dell'Argentina F Molinero 0 710 6
 Bandiera del Brasile MF Alves 2 2 5  Bandiera dell'Argentina M Irigoyen 6 5 6
 Bandiera dell'Argentina T Búa 6 77  Bandiera dell'Argentina T Búa 2 7 3
LL  Bandiera d'Israele O Lankri 2 64 5  Bandiera dell'Argentina M Irigoyen 4 1
Q  Bandiera dell'Italia L Mair 1 4 2  Bandiera dell'Argentina F Molinero 6 6
 Bandiera della Germania K Nowak 6 6  Bandiera della Germania K Nowak 2 3
Q  Bandiera dell'Argentina G Moreno 2 2 2  Bandiera dell'Argentina F Molinero 6 6
2  Bandiera dell'Argentina F Molinero 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis