Contrexéville Challenger 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contrexéville Challenger 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera di Haiti Ronald Agénor
FinalistaBandiera della Francia Gérard Solvès
Punteggio7-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Contrexéville Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Ronald Agénor che ha battuto in finale Gérard Solvès 7-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Tomas Behrend (semifinali)
  3. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (Campione)
  4. Bandiera della Finlandia Ville Liukko (primo turno)
  1. Bandiera del Cile Nicolás Massú (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Julien Boutter (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 6
Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6 7
1  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 7 2 5  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 7
 Bandiera della Francia Nicolas Escudé 6 6  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 2 5
 Bandiera della Francia T Guardiola 1 3  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 4 1
 Bandiera della Francia Olivier Malcor 2 6 7  Bandiera della Francia Olivier Malcor 6 6
 Bandiera della Francia S De Chaunac 6 2 6  Bandiera della Francia Olivier Malcor 6 6
8  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6 8  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 0 2
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 2 2  Bandiera della Francia Olivier Malcor 6 3
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 7 6
4  Bandiera della Finlandia Ville Liukko 2 4  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera della Germania Marcello Craca 6 6  Bandiera della Germania Marcello Craca 2 1
 Bandiera della Francia J-R Lisnard 2 2  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 4 6
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 7 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 7
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 3  Bandiera della Francia Gérard Solvès 3 7 6
 Bandiera della Spagna J Balcells 6 6  Bandiera della Spagna J Balcells 6 6 0
6  Bandiera della Francia Julien Boutter 3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 6
5  Bandiera del Cile Nicolás Massú 2 1  Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 3 2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 3 4
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 1 6 3  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 3 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Cadart 3 6 4  Bandiera del Brasile Francisco Costa 5 0
3  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6 3  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 6
 Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin 1 1 3  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 7
7  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 7 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 5 6
 Bandiera della Francia P-H Mathieu 2 6 7  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 5 7 6
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 7 6  Bandiera della Francia Stéphane Huet 7 6 7
 Bandiera della Spagna M-A Sala-Martin De Rueda 6 1  Bandiera della Francia Stéphane Huet 1 3
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 7 6 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 6 6
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 5 2  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 6 6 1
2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 6 7 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 3 7 6
 Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis