Configure Express Pro 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Configure Express Pro 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Anna Fitzpatrick
Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
FinalistiBandiera della Corea del Sud Sung-Hee Han
Bandiera del Giappone Yurina Koshino
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Configure Express Pro 2012.

Il doppio del torneo di tennis Configure Express Pro 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Anna Fitzpatrick e Chanel Simmonds che hanno battuto in finale Sung-Hee Han e Yurina Koshino 6-3, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia S Bengson
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
7 6
 Bandiera della Germania Nicola Geuer
 Bandiera della Germania Sina Haas
5 2 1  Bandiera dell'Australia S Bengson
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
3 6 [12]
 Bandiera dell'Australia Monique Adamczak
 Bandiera dell'Australia A Cannizzaro
6 4 [10]  Bandiera dell'Australia Monique Adamczak
 Bandiera dell'Australia A Cannizzaro
6 1 [10]
 Bandiera del Giappone Makoto Ninomiya
 Bandiera del Giappone Riko Sawayanagi
3 6 [8] 1  Bandiera dell'Australia S Bengson
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
3 5
4  Bandiera della Corea del Sud Sung-Hee Han
 Bandiera del Giappone Yurina Koshino
6 6 4  Bandiera della Corea del Sud Sung-Hee Han
 Bandiera del Giappone Yurina Koshino
6 7
 Bandiera dell'Australia Nicole Hoynaski
 Bandiera dell'Australia Angelique Svinos
0 2 4  Bandiera della Corea del Sud Sung-Hee Han
 Bandiera del Giappone Yurina Koshino
6 6
 Bandiera dell'Australia Nives Baric
 Bandiera dell'Australia Rebecca Leahy
6 6  Bandiera dell'Australia Nives Baric
 Bandiera dell'Australia Rebecca Leahy
4 2
 Bandiera della Nuova Zelanda Mia Middleton
 Bandiera dell'Australia Breanna Tilly
4 2 4  Bandiera della Corea del Sud Sung-Hee Han
 Bandiera del Giappone Yurina Koshino
3 4
 Bandiera della Nuova Zelanda Luci Barlow
 Bandiera della Nuova Zelanda Claudia Williams
6 6 2  Bandiera del Regno Unito Anna Fitzpatrick
 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Bridget Liddell
 Bandiera della Nuova Zelanda Saravinder Pannu
3 0  Bandiera della Nuova Zelanda Luci Barlow
 Bandiera della Nuova Zelanda Claudia Williams
3 0
 Bandiera della Cina Ying-Ying Duan
 Bandiera della Cina Yue-Yue Hu
5 7 [10]  Bandiera della Cina Ying-Ying Duan
 Bandiera della Cina Yue-Yue Hu
6 6
3  Bandiera dell'Australia Sacha Jones
 Bandiera d'Israele Keren Shlomo
7 6(0) [2]  Bandiera della Cina Ying-Ying Duan
 Bandiera della Cina Yue-Yue Hu
2 1
 Bandiera del Giappone Miyu Katō
 Bandiera del Giappone Risa Ozaki
6 3 [10] 2  Bandiera del Regno Unito Anna Fitzpatrick
 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
6 6
 Bandiera del Giappone Mai Minokoshi
 Bandiera dell'Irlanda Julia Moriarty
4 6 [3]  Bandiera del Giappone Miyu Katō
 Bandiera del Giappone Risa Ozaki
6 3 [8]
2  Bandiera del Regno Unito Anna Fitzpatrick
 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
6 6 2  Bandiera del Regno Unito Anna Fitzpatrick
 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
1 6 [10]
 Bandiera della Nuova Zelanda Emily Fanning
 Bandiera della Nuova Zelanda Dianne Hollands
2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis