Coleman Vision Tennis Championships 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coleman Vision Tennis Championships 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Bandiera degli Stati Uniti Coco Vandeweghe
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Melanie Oudin
Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend
Punteggio6–4, 7–6(2)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Asia Muhammad e Yasmin Schnack erano le detentrici del titolo. Schnack non ha partecipato mentre Muhammad ha giocato con Allie Will perdendo in semifinale.

Il doppio del torneo di tennis Coleman Vision Tennis Championships 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Eléni Daniilídou e Coco Vandeweghe che hanno battuto in finale Melanie Oudin e Taylor Townsend 6–4, 7–6(2).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
7 77
   Bandiera degli Stati Uniti C-y Hsu
 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
5 65 1  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
77 6
   Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera della Slovacchia L Wienerová
6 2 [10]    Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera della Slovacchia L Wienerová
63 2
   Bandiera dell'Austria T Paszek
 Bandiera degli Stati Uniti A Riske
3 6 [4] 1  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
6 2 [9]
4  Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
 Bandiera degli Stati Uniti M Sánchez
6 4 [2]    Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
 Bandiera degli Stati Uniti T Townsend
4 6 [11]
   Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
 Bandiera degli Stati Uniti T Townsend
1 6 [10]    Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
 Bandiera degli Stati Uniti T Townsend
6 6
   Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Svizzera A Sadiković
7 4 [12]    Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Svizzera A Sadiković
3 3
   Bandiera degli Stati Uniti E Harman
 Bandiera degli Stati Uniti E Lumpkin
5 6 [10]    Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
 Bandiera degli Stati Uniti T Townsend
4 62
WC  Bandiera degli Stati Uniti M Harkins
 Bandiera degli Stati Uniti ZG Scandalis
2 5 3  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera degli Stati Uniti C Vandeweghe
6 77
   Bandiera del Paraguay V Cepede Royg
 Bandiera del Venezuela A Pérez
6 7    Bandiera del Paraguay V Cepede Royg
 Bandiera del Venezuela A Pérez
4 3
   Bandiera della Norvegia U Eikeri
 Bandiera del Sudafrica C Simmonds
2 0 3  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera degli Stati Uniti C Vandeweghe
6 6
3  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera degli Stati Uniti C Vandeweghe
6 6 3  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera degli Stati Uniti C Vandeweghe
6 6
   Bandiera degli Stati Uniti S Marand
 Bandiera degli Stati Uniti A Weinhold
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
 Bandiera degli Stati Uniti A Will
1 2
   Bandiera degli Stati Uniti J Abaza
 Bandiera degli Stati Uniti L Chirico
2 1    Bandiera degli Stati Uniti S Marand
 Bandiera degli Stati Uniti A Weinhold
4 6 [7]
   Bandiera degli Stati Uniti M Brengle
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
3 4 2  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
 Bandiera degli Stati Uniti A Will
6 2 [10]
2  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
 Bandiera degli Stati Uniti A Will
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis