Club Atlético River Plate 1965

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Club Atlético River Plate.
River Plate
Stagione 1965
Sport calcio
SquadraRiver Plate
AllenatoreBandiera dell'Argentina Renato Cesarini
PresidenteBandiera dell'Argentina Antonio Liberti
Primera División2º posto (in Coppa Libertadores)
Miglior marcatoreCampionato: Oscar Más (16 gol)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético River Plate nelle competizioni ufficiali della stagione 1965.

Al ritorno al club come allenatore di Cesarini corrisponde un campionato all'insegna della rivalità con il Boca Juniors: il torneo termina difatti con le due squadre separate da un solo punto, con i rivali cittadini del River Plate al primo posto.[1]

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Argentina P Amadeo Carrizo
Bandiera dell'Argentina P Hugo Gatti
Bandiera dell'Argentina D Mario Bonczuk
Bandiera dell'Argentina D Eduardo Grispo
Bandiera dell'Uruguay D Roberto Matosas
Bandiera dell'Argentina D José Ramos Delgado
Bandiera dell'Argentina D Alberto Sainz
Bandiera dell'Argentina D José Varacka
Bandiera dell'Argentina C Vladislao Cap
Bandiera dell'Argentina C Enrique Santiago Fernández
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Argentina C Daniel Onega
Bandiera dell'Argentina C Ermindo Onega
Bandiera dell'Argentina C Juan Carlos Sarnari
Bandiera dell'Argentina C Jorge Solari
Bandiera dell'Argentina A Luis Artime
Bandiera dell'Uruguay A Luis Cubilla
Bandiera del Brasile A Delém
Bandiera dell'Argentina A Juan Carlos Lallana
Bandiera dell'Argentina A Oscar Más

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
PD 49 34 22 5 7 55 24 +31
Totale - -
  1. ^ (EN) Argentina 1965, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 29 settembre 2010.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio