Cidade de Vigo 2007 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cidade de Vigo 2007
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
FinalistiBandiera della Spagna Pablo Santos
Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling
Punteggio2-6, 6-4, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cidade de Vigo 2007.

Il doppio del torneo di tennis Cidade de Vigo 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Leonardo Azzaro e Lamine Ouahab che hanno battuto in finale Pablo Santos e Igor Sijsling 2-6, 6-4, [10-7].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera della Spagna M Granollers
W-O
 Bandiera della Spagna G Burniol-Teixido
 Bandiera della Spagna B Salva-Vidal
1  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera della Spagna M Granollers
6 6
 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev
 Bandiera dell'Italia Enrico Porro
6 6  Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev
 Bandiera dell'Italia Enrico Porro
1 1
 Bandiera della Spagna Alain Garrido
 Bandiera dell'Argentina Hector Vazquez
2 4 1  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera della Spagna M Granollers
3 3
3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
6 6 3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
6 6
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile
 Bandiera della Spagna Guillermo Olaso
3 3 3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
6 4 [10]
 Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
7 6  Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
3 6 [7]
 Bandiera della Spagna M-A Casal-Arantes
 Bandiera della Spagna A Gonzalez-Jimenez
66 0 3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
2 6 [10]
 Bandiera della Spagna P Santos
 Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling
6 6  Bandiera della Spagna P Santos
 Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling
6 4 [7]
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
2 1  Bandiera della Spagna P Santos
 Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling
6 7
4  Bandiera di Monaco J-R Lisnard
 Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan
6 6 4  Bandiera di Monaco J-R Lisnard
 Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan
3 63
 Bandiera della Spagna P Illodo-Lado
 Bandiera della Spagna P Martin-Adalia
0 1  Bandiera della Spagna P Santos
 Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling
7 7
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 68 [10] 2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
62 5
 Bandiera della Spagna D Diaz-Ventura
 Bandiera della Spagna Pere Riba
3 7 [6]  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
4 1
2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
3 7 [11] 2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
6 6
 Bandiera della Polonia M Przysiężny
 Bandiera dell'Uruguay Martín Vilarrubi
6 5 [9]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis