Chip

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
  • Consolidated Highly Integrated Processor, ovvero "processore consolidato altamente integrato"

Telecomunicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • chip – nei sistemi di comunicazione via satellite il più piccolo elemento di un dato in un segnale codificato.
  • chip – il componente più elementare di un segnale a spettro sparso quando è decompresso nel tempo ovvero il segnale di durata più lunga in cui i parametri di segnale sono approssimativamente costanti.
  • chip – un pezzo relativamente piccolo e separato di microforma che contenga microimmagini e informazione codificata per scopi di ricerca, identificazione e recupero.
  • Chip – prodotto sfuso in granuli, o comunque a piccoli pezzi, ottenuti da una massa più grande (se invece è ottenuto da pezzi più piccoli agglomerati assieme si parla di pellet). La parola cippato, che è per l'appunto legno in piccoli pezzi, deriva dall'italianizzazione di chip.

Pagine correlate

[modifica | modifica wikitesto]