China Open 2006 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
China Open 2006
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne (q)
Voce principale: China Open 2006.

Le qualificazioni del singolare maschile del China Open 2006 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo China Open 2006 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson (secondo turno)
  2. Bandiera della Russia Mikhail Ledovskikh (Qualificato)
  3. Bandiera del Giappone Toshihide Matsui (ultimo turno)
  4. Bandiera del Giappone Gouichi Motomura (Qualificato)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Phillip King (ultimo turno)
  2. Bandiera della Germania Frank Moser (ultimo turno)
  3. Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi (Qualificato)
  4. Bandiera della Slovenia Luka Gregorc (Qualificato)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson 0 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 6 4 1 1 Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson 4 1
Bandiera dell'Australia Jordan Kerr 6 6 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr 6 6
Bandiera della Russia Dmitrij Sitak 4 2 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr 62 4
Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan 6 7 8 Bandiera della Slovenia Luka Gregorc 7 6
Bandiera della Thailandia Sonchat Ratiwatana 4 5 Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan 3 6 4
8 Bandiera della Slovenia Luka Gregorc 6 6 8 Bandiera della Slovenia Luka Gregorc 6 3 6
Bandiera della Cina Feng Xue 3 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Russia Mikhail Ledovskikh 6 1 6
Bandiera della Cina Shuang-Qiang Liang 2 6 4 2 Bandiera della Russia Mikhail Ledovskikh 6 7
Bandiera della Cina Li Zhe 6 6 Bandiera della Cina Li Zhe 3 63
Bandiera della Cina Bin Cui 3 1 2 Bandiera della Russia Mikhail Ledovskikh 7 7
Bandiera della Cina Rong Ma 7 1 7 6 Bandiera della Germania Frank Moser 68 68
Bandiera della Cina Ming Li 5 6 5 Bandiera della Cina Rong Ma 4 5
6 Bandiera della Germania Frank Moser 7 6 6 Bandiera della Germania Frank Moser 6 7
Bandiera della Cina Peng Sun 64 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui 6 6
Bandiera della Cina Hui Zhang 1 4 3 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui 6 6
Bandiera della Cina Gao Wan 5 6 6 Bandiera della Cina Gao Wan 4 3
Bandiera della Cina Guo-Bin Cen 7 3 1 3 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui 3 4
Bandiera della Cina Mao-Xin Gong 7 6 7 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 6 6
Bandiera della Thailandia Sanchai Ratiwatana 65 3 Bandiera della Cina Mao-Xin Gong 1 2
7 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 6 6 7 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 6 6
Bandiera della Cina Zhu Ben-qiang 2 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 6 6
Bandiera della Cina Hao Lu 3 2 4 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 6 6
Bandiera della Cina Gao Peng 6 6 Bandiera della Cina Gao Peng 3 1
Bandiera della Cina Xu Yin 0 3 4 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 6 6
Bandiera del Sudafrica Fritz Wolmarans 6 6 5 Bandiera degli Stati Uniti Phillip King 3 1
Bandiera della Cina Xu Jun-chao 1 3 Bandiera del Sudafrica Fritz Wolmarans 62 3
5 Bandiera degli Stati Uniti Phillip King 6 6 5 Bandiera degli Stati Uniti Phillip King 7 6
Bandiera della Cina Rui Hao 2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 14 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis