Coordinate: 37°31′04.6″N 15°00′24″E

Chiesa di San Rocco (Misterbianco)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Rocco
La facciata della chiesa.
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
LocalitàMisterbianco
Coordinate37°31′04.6″N 15°00′24″E
Religionecattolica di rito romano
Titolaresan Rocco
Arcidiocesi Catania
Stile architettonicobarocco
Inizio costruzione1770 circa

La chiesa di San Rocco è un edificio religioso, situato nel centro di Misterbianco, fra via fratelli Cairoli e via Giacomo Matteotti.

L'edificio, dedicato originariamente a san Giuseppe, fu costruito in stile barocco intorno al 1770[1].

Intorno al 1980, in ottemperanza alle norme postconciliari, la chiesa fu dotata dell'altare rivolto verso l'assemblea[1].

La facciata della chiesa e il lato sud.

La chiesa si staglia su una scalinata in pietra lavica, costruita a seguito di un abbattimento di un vecchio edificio.[2]

La facciata intonacata, delimitata da due lesene tuscaniche a sostegno della trabeazione, è caratterizzata dalla presenza del portale d'ingresso centrale architravato; in sommità si staglia nel mezzo l'ampio campanile a vela, affiancato da due volute alle estremità[1].

All'interno la semplice navata, coperta da volte a crociera, si conclude sul fondo nel presbiterio absidato, al cui centro è collocato l'altare maggiore marmoreo a mensa[1].

  1. ^ a b c d chiesacattolica.it, Chiesa di San Rocco, su beweb.chiesacattolica.it. URL consultato il 30 marzo 2023.
  2. ^ Nino Di Guardo, Sindaco Per Passione, Cosenza, Pellegrini Editore, 2005, p. 202, ISBN 9788881012909. URL consultato il 4 aprile 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]