Coordinate: 45°18′05.81″N 8°31′57.9″E

Chiesa di San Martino Vescovo (Palestro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Martino Vescovo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàPalestro
Coordinate45°18′05.81″N 8°31′57.9″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Martino Vescovo
Arcidiocesi Vercelli
Stile architettoniconeogotico
CompletamentoXVI secolo

La chiesa di San Martino Vescovo è la parrocchiale di Palestro, in provincia di Pavia ed arcidiocesi di Vercelli; fa parte del vicariato di Robbio.

La prima chiesa di Palestro fu costruita nel 1006. Si sa che, tra i secoli XIV e XV l'edificio venne riedificato.

L'attuale parrocchiale è frutto di un rifacimento in stile barocco condotto tra il 1560 ed il 1570; nel 1884 diversi lavori di restauro eseguiti su progetto del vercellese Giuseppe Locarni le conferirono l'attuale aspetto neogotico[1].

La chiesa, a tre navate, si presenta in stile neogotico. Opere di pregio custodite al suo interno sono diversi affreschi, i cui soggetti sono lo Sposalizio mistico di Santa Caterina alla presenza di una Santa, la Madonna con San Giovanni Battista e alcune figure incappucciate, una Santa con un cesto nella mano, la Morte di San Martino Vescovo, eseguito nel 1906 da Luigi Morgari, e la Beata Vergine Maria assieme ad alcuni Santi, dipinto da Giuseppe Giovanone il Giovane. Un tempo esistevano anche degli affreschi delle storie di San Giovanni Battista, oggi non più visibili[2].

  1. ^ Chiesa di San Martino Vescovo <Palestro>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 17 marzo 2019.
  2. ^ Chiesa Parrocchiale di San Martino di Tours (Sec. X), su comune.palestro.pv.it.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]