Chen Wenqing

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chen Wenqing
Xi Jinping

Segretario della Commissione centrale per gli affari politici e giuridici del Partito Comunista Cinese
In carica
Inizio mandato28 ottobre 2022
PredecessoreGuo Shengkun

Ministro per la Sicurezza dello Stato
Durata mandato7 novembre 2016 –
30 ottobre 2022
PresidenteXi Jinping
Capo del governoLi Keqiang
PredecessoreGeng Huichang

Direttore del Ministero per la sicurezza dello Stato della provincia di Sichuan
Durata mandato1998 –
2002

Vicedirettore del Ministero per la sicurezza dello Stato della provincia di Sichuan
Durata mandato1994 –
1998

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Cinese
UniversitàUniversità Sudovest di scienze politiche e diritto di Chongqing

Chen Wenqing[1] (陈文清S, Chēn WénqīngP; contea di Renshou, 24 gennaio 1960) è un politico cinese.

Originario della contea di Renshou, distretto situato nella provincia di Sichuan, suo padre era un agente di polizia che lavorava presso il Ministero della pubblica sicurezza. Chen Wenqing studiò giurisprudenza e scienze politiche presso l'Università Sudovest di scienze politiche e diritto di Chongqing, una delle più prestigiose di tutta la Cina.[2]

Dopo aver conseguito la laurea, seguendo le orme di suo padre, decise, nel 1984, di entrare nel Ministero della pubblica sicurezza, ove lavorò per dieci anni.[3]

Nel 1994, Chen ricevette l'incarico di vicedirettore del Guojia Anquan Bu per la provincia di Sichuan; nel 1998 Chen ebbe una promozione e assunse la carica di direttore, carica che gli fu tolta nel 2002. Nel 2006, Chen si trasferì nel Fujian, ove ottenne alcuni incarichi politici minori. Successivamente, il 7 novembre 2016, fu convocato a Pechino da Xi Jinping, che lo nominò ministro per la sicurezza dello Stato, una delle agenzie di sicurezza nazionale e di controspionaggio più grandi del pianeta.[4]

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Chen" è il cognome.
  2. ^ Chi è Chen Wenging, ministro per la sicurezza di stato?, su spytalk.co. URL consultato il 19 luglio 2021.
  3. ^ 全国人大任命陈文清为国家安全部部长", su news.ifeng.com. URL consultato l'11 luglio 2016.
  4. ^ Chen Wenqing: China's New Man for State Security, su nationalinterest.org. URL consultato il 23 ottobre 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]