Challenger de la Ciudad de Mexico 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger de la Ciudad de Mexico 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Gastón Etlis
Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
FinalistiBandiera del Brasile Paulo Taicher
Bandiera dell'Argentina Andres Zingman
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger de la Ciudad de Mexico 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Gastón Etlis e Damian Furmanski che hanno battuto in finale Paulo Taicher e Andres Zingman 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Messico Alejandro Hernández / Bandiera del Canada Jocelyn Robichaud (quarti di finale)
  2. Bandiera di Porto Rico Jose Frontera / Bandiera del Brasile Daniel Melo (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile Antonio Prieto
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake
 Bandiera del Libano Jicham Zaatini
2 4 1  Bandiera del Brasile Antonio Prieto
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 4 6
 Bandiera del Messico Guillermo Carter
 Bandiera del Messico J Gutierrez-Lima
6 3 6  Bandiera del Messico Guillermo Carter
 Bandiera del Messico J Gutierrez-Lima
2 6 3
 Bandiera dell'Argentina Rodrigo Cerdera
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
4 6 3 1  Bandiera del Brasile Antonio Prieto
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 2
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Marco Osorio
6 6  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
7 6
4  Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
4 2  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Marco Osorio
3 4
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
6 6  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
6 6
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
2 4  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski
6 6
 Bandiera del Brasile Paulo Taicher
 Bandiera dell'Argentina Andres Zingman
7 7  Bandiera del Brasile Paulo Taicher
 Bandiera dell'Argentina Andres Zingman
4 3
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera di Cuba L Navarro-Batles
6 5  Bandiera del Brasile Paulo Taicher
 Bandiera dell'Argentina Andres Zingman
6 5 7
3  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Canada J Robichaud
4 7 6 3  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Canada J Robichaud
2 7 6
 Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera del Messico Luis Herrera
6 6 3  Bandiera del Brasile Paulo Taicher
 Bandiera dell'Argentina Andres Zingman
6 7
 Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
3 7 6 2  Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
4 6
 Bandiera del Belgio Timothy Aerts
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
3 2
2  Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
7 6 2  Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
6 6
 Bandiera del Messico Marcelo Amador
 Bandiera del Messico Victor Romero
5 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis