Challenger DCNS de Cherbourg 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger DCNS de Cherbourg 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Julien Boutter
Bandiera della Francia Michaël Llodra
FinalistiBandiera della Francia Julien Benneteau
Bandiera della Francia Nicolas Mahut
Punteggio2-6, 6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Julien Boutter e Michaël Llodra hanno battuto in finale Julien Benneteau e Nicolas Mahut 2-6, 6-4, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević / Bandiera dell'Australia Steven Randjelovic (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Thomas Strengberger / Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas (quarti di finale)
  1. Bandiera del Canada Jocelyn Robichaud / Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer (semifinali)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
7 4 7
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
5 6 5 1  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
1 2
 Bandiera della Francia Julien Boutter
 Bandiera della Francia Michaël Llodra
4 7 7  Bandiera della Francia Julien Boutter
 Bandiera della Francia Michaël Llodra
6 6
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
 Bandiera della Russia Michail Južnyj
6 63 5  Bandiera della Francia Julien Boutter
 Bandiera della Francia Michaël Llodra
W-O
4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
65 6 6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
 Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia J-M Péquery
7 2 4 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
4 4
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
5 7 6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
6 6
 Bandiera del Sudafrica Gareth Williams
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Williams
7 64 4  Bandiera della Francia Julien Boutter
 Bandiera della Francia Michaël Llodra
2 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera del Canada F Niemeyer
6 65 7  Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
6 4 5
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera del Libano Ali Hamadeh
3 7 64  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera del Canada F Niemeyer
7 4 64
3  Bandiera del Canada J Robichaud
 Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer
64 6 7 3  Bandiera del Canada J Robichaud
 Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer
63 6 7
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 2 610 3  Bandiera del Canada J Robichaud
 Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer
3 4
 Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
6 7  Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
6 6
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
4 65  Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
5 6 7
2  Bandiera dell'Austria T Strengberger
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
6 3 6 2  Bandiera dell'Austria T Strengberger
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
7 3 65
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Stéphane Huet
3 6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis