Challenger DCNS de Cherbourg 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger DCNS de Cherbourg 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Marius Barnard
Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
FinalistiBandiera del Portogallo João Cunha e Silva
Bandiera della Germania Mathias Huning
Punteggio6-2, 4-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger DCNS de Cherbourg 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Marius Barnard e Bill Behrens che hanno battuto in finale João Cunha e Silva e Mathias Huning 6-2, 4-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
1 3 1  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
3 6 6
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum
4 7 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum
6 1 4
 Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
6 6 2 1  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
6 6 7
3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 4 6 3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
7 2 6
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera della Svezia Mårten Renström
2 6 4 3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 7  Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
1 4
 Bandiera della Francia Thierry Champion
 Bandiera della Francia T Guardiola
4 6 1  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
6 4 6
 Bandiera della Francia Grégory Carraz
 Bandiera della Francia Maxime Huard
6 7 2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera della Germania Mathias Huning
2 6 3
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
3 6  Bandiera della Francia Grégory Carraz
 Bandiera della Francia Maxime Huard
4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
6 7 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
W-O
 Bandiera della Francia Daniel Courcol
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
3 6 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
6 3
 Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen
 Bandiera della Danimarca F Fetterlein
7 6 2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera della Germania Mathias Huning
7 6
 Bandiera della Germania S Bandermann
 Bandiera della Germania Helge Capell
6 3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen
 Bandiera della Danimarca F Fetterlein
7 6 4
2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera della Germania Mathias Huning
6 6 2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera della Germania Mathias Huning
6 7 6
 Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman
2 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis