Challenger DCNS de Cherbourg 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger DCNS de Cherbourg 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Ronnie Båthman
Bandiera del Regno Unito Andrew Castle
FinalistiBandiera della Finlandia Olli Rahnasto
Bandiera dei Paesi Bassi Johan Vekemans
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger DCNS de Cherbourg 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ronnie Båthman e Andrew Castle che hanno battuto in finale Olli Rahnasto e Johan Vekemans 6-2, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera del Regno Unito Andrew Castle
6 6
 Bandiera della Danimarca M Christensen
 Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo
3 3 1  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera del Regno Unito Andrew Castle
6 7
 Bandiera della Spagna Vicente Solves
 Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana
6 6  Bandiera della Spagna Vicente Solves
 Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana
4 5
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis
4 4 1  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera del Regno Unito Andrew Castle
3 7 7
4  Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
7 4 6  Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
 Bandiera della Svezia Ville Jansson
6 6 5
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl
 Bandiera dell'Australia Antony Emerson
5 6 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
5 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
 Bandiera della Svezia Ville Jansson
4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
 Bandiera della Svezia Ville Jansson
7 5 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera dell'Australia Carl Limberger
6 3 2 1  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera del Regno Unito Andrew Castle
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Arthur Engle
 Bandiera del Regno Unito James Turner
3 6 7 2  Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
 Bandiera dei Paesi Bassi Johan Vekemans
2 3
 Bandiera della Danimarca Peter Bastiansen
 Bandiera della Danimarca Peter Flintsoe
6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Arthur Engle
 Bandiera del Regno Unito James Turner
3 4
3  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera del Canada M Laurendeau
7 7 3  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera del Canada M Laurendeau
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
 Bandiera del Sudafrica M Robertson
6 5 3  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera del Canada M Laurendeau
5 5
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
3 6 7 2  Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
 Bandiera dei Paesi Bassi Johan Vekemans
7 7
 Bandiera della Francia Jérôme Potier
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
6 4 5  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
2 3
2  Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
 Bandiera dei Paesi Bassi Johan Vekemans
7 6 2  Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
 Bandiera dei Paesi Bassi Johan Vekemans
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
5 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis