Challenger Banque Nationale 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger Banque Nationale 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Danimarca Kristian Pless
FinalistaBandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
Punteggio6-4, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Challenger Banque Nationale 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Kristian Pless che ha battuto in finale Lu Yen-hsun 6-4, 7–6(5).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (Campione)
  2. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest (primo turno)
  3. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (finale)
  4. Bandiera del Regno Unito Richard Bloomfield (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Simon Stadler (secondo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer (primo turno)
  3. Bandiera del Venezuela Yohny Romero (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 7
3 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 4 65
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero 3 4 1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 7 6
 Bandiera delle Filippine Eric Taino 6 7  Bandiera delle Filippine Eric Taino 66 3
 Bandiera del Canada P-L Duclos 3 64 1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky 7 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Cleveland 63 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky 6 6
 Bandiera della Germania S Rieschick 6 6  Bandiera della Germania S Rieschick 2 3
6  Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer 1 4 1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 7
 Bandiera della Germania M Bachinger 7 7  Bandiera della Germania M Bachinger 2 6(1)
4  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 65 65  Bandiera della Germania M Bachinger 2 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen 6 3 6  Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen 6 1 4
 Bandiera della Germania Frank Moser 4 6 3  Bandiera della Germania M Bachinger 6 6
 Bandiera del Canada Philip Bester 4 6 6  Bandiera del Canada Robert Steckley 4 0
 Bandiera degli Stati Uniti Phillip King 6 3 4  Bandiera del Canada Philip Bester 65 3
 Bandiera del Canada Robert Steckley 6 6  Bandiera del Canada Robert Steckley 7 6
8  Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak 6 6
7  Bandiera del Venezuela Yohny Romero 1 4  Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak 6 64 4
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 7  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 4 7 6
 Bandiera del Canada J-F Berard 3 66  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 4 6(1)
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren 7 6 3  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6 7
 Bandiera della Serbia A Vlaski 5 3  Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren 3 6 6(1)
3  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6 6 3  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6 3 7
 Bandiera del Canada Erik Chvojka 3 4 3  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 7 6
5  Bandiera della Germania Simon Stadler 6 4 6  Bandiera della Francia Gary Lugassy 68 4
 Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen 3 6 4 5  Bandiera della Germania Simon Stadler 63 5
 Bandiera della Francia Gary Lugassy 6 6  Bandiera della Francia Gary Lugassy 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 4 4  Bandiera della Francia Gary Lugassy 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes 7 6  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 4 63
 Bandiera del Canada Peter Polansky 64 3  Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes 3 3
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 6 6  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 6 6
2  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis